"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes, di Andrew Lycett (Milano, Excelsior 1881, 2011).

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Martedì 5 Luglio 2022 Avvistata un’autorevole biografia del grande scrittore britannico Sir Arthur Conan Doyle (1859-1930); s’intitola: Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes e la si deve allo scrittore inglese Andrew Lycett. La prima edizione italiana è stata pubblicata nel Maggio 2011 a cura della raffinata casa editrice Excelsior 1881 di Milano, quale n. 3 nella collana Album. Il volume (di 383 p. in 8° grande) è come nuovo ed è prezzato 5 € (dall’Archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Luther Blissett è morto? Lunga vita a Luther Blissett: esce la bibliografia di Dogheria & Zingoni

Luther Blissett, il fenomeno delle singolarità multiple, il nome collettivo che chiunque è libero di adottare senza chiedere il permesso a nessuno. Di questo e di tutto il suo universo parlano Duccio Dogheria e Silvano Zingoni in “Luther Blissett. Bibliografia di una guerra psichica”, in uscita.

Esce “Della il nome rosa” di Eco Umberto: un’edizione alfabetica!

A 40 anni dall’immortale romanzo di Umberto Eco (Bompiani, 1980), esce un’edizione alfabetica in altrettanti esemplari numerati dal titolo “Della il nome rosa”; un esempio di editoria concettuale. Le 172.425 parole che compongono il romanzo in ordine rigorosamente alfabetico.

“MetaMaus”: un mito alla Libreria Fahrenheit 451

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 – Campo de’ Fiori – Giovedì 23 Gennaio 2020. Avvistato “MetaMaus: uno sguardo a un classico dei nostri tempi”, di Art Spiegelman (Einaudi, 2016).

“Lettere dal sottosuolo” di Fëdor Dostoievskij (Editrice Italiana, 1919): la vera prima edizione di un classico

Vera prima edizione italiana di un libro più comunemente noto come “Memorie dal sottosuolo”, del grande narratore russo. Il primo editore a presentarlo con questo titolo fu infatti già G. Carabba di Lanciano nel 1924. Raro.

“50 e più sfumature di giallo”: scalpore a Mantova per un libro sequestrato dalla Digos!

Un libro sequestrato dalla polizia ha incendiato i palazzi del potere di Mantova. Le copie in questione, distribuite dalla stessa autrice, sarebbe scomparse nel nulla. La Questura ha sequestrato le altre.