"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

I due Titanic, di Robin Gardiner e Dan Van der Vat (Casale Monferrato, Piemme, 1997)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Agosto 2021 avvistato su una bancarella di Via Parboni il libro di Robin Gardiner e Dan Van der Vat dal titolo I due Titanic – L’enigma di un disastro voluto e di una truffa colossale. Il vero Titanic non è mai partito!; pubblicato da Piemme in prima edizione nel 1997. Un volume, di ben 480 pagine, nel quale si mette in dubbio la versione ufficiale della tragedia, conseguente a un rovinoso scontro della grande nave, in occasione del suo viaggio inaugurale, con un iceberg e che causò la morte di oltre di mille persone. Dalla quarta di copertina:

“Una indagine appassionante, ben scritta e documentata con rivelazioni e scoperte totalmente inedite”.

Il libro, telato con sopra copertina, è offerto, come nuovo, a 10 € (dall’Archivio di Enrico Pofi; anno 2019)

 

 

Disponibilità del libro & altri titoli correlati (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Trump Power” di Furio Colombo scontato al mercatino!

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Mercoledì 13 Marzo 2019 avvistata una copia di un libro sul presidente americano: “Trump Power: dalla Nuova Frontiera di JFK al Muro di Donald”, di Furio Colombo (PF, 2017).

Serafino Massoni – LA STIRPE DEL SERPENTE – 1a ediz. Aliberti 2008, rarissimo

Romanzo/saggio più noto del controverso scrittore mantovano Serafino Massoni (classe 1940), il quale, da diversi anni è balzato agli onori delle cronache come autentico fenomeno del web. Molto attivo su Youtube, per i suoi video promozionali. Ha fatto scalpore la cancellazione della sua biografia su Wikipedia.

“Figure di scorcio” di Renzo Levi Naim (La Vangheggia 1934): quando il perfetto sconosciuto è interessante

Raro libricino di un autore poco conosciuto che spazia da Mussolini a D’Annunzio, da Giovanni Papini a Giovanni Fattori, da Maria Bashkirtseff a Luther Burbank, dal Principe De Ligne a Cavour. L’editore parrebbe una sigla di comodo.

“How We Defended Arabi And His Friends” (1884) di A. M. Broadley compare improvvisamente tra le bancarelle

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 20 Novembre 2021 Avvistata una copia de “How We Defended Arabi” di A. M. Broadley (Chapman and Hall, 1884). Alexander Meyrick Broadley era un avvocato inglese, autore, figura sociale preminente. È noto per essere l’avvocato difensore di Ahmed ‘Urabi dopo il fallimento della rivolta di Urabi.

In uscita “Ore in libreria” di Antonio Castronuovo (Langella Edizioni)

In “Ore in libreria”, Castronuovo ci accompagna in un viaggio nel cuore di questi luoghi magici, dove la passione per la lettura si nutre di silenzi, profumi di carta e inchiostro, e della possibilità di scambiare qualche parola con il libraio, la figura al centro di quell’universo.