"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Un catalogo particolare di un artista particolare

Veramente da intenditori il Catalogo pubblicato per la mostra nel 1996 con 22 opere di Jean-Michel Basquiat (1960-1988) in esposizione a Malaga. Con un saggio di Richard Marshall insieme a un ricordo trascritto dell’artista seduto tra Fred Braithwaite e Ingrid Sischy. Molte immagini a colori disegnate da Julio Juste. Il libro viene normalmente catalogato come: Jean-Michel Basquiat (Malaga, Palacio Episcopal de Malaga, 1996).

Il libro è in asta su Catawiki . L’ASTA CHIUDE ALLE ORE 20:07 CIRCA DEL 30 APRILE 2020. L’asta si è chiusa ad 85 €.

 

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

LA ZATTERA, BOMPIANI (1942-1945), di Fabrizio Mugnaini

La Zattera, Bompiani (1942 - 1945), di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn) uscita Maggio 2019 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro

Finalmente! È venuta alla luce “Sesso in Chiesa”: l’edizione pirata in arabo de “Il nome della rosa” di Umberto Eco

Si è alla fine materializzata una copia di “Sesso in Chiesa”, l’edizione pirata in lingua araba de “Il nome della rosa”, un libro che lo stesso Eco ha cercato a lungo dopo che gli era sfuggita una copia durante una visita al Cairo. La storia finalmente ricostruita.

“Pizzipuzzi” e “Saranga il pigmeo” in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 25 Agosto 2018 Avvistata qualche bella edizione per l’infanzia. In particolare: “Pizzipuzzi” di Ugo Albisi (Mediterranea, 1941) e “Saranga il pigmeo” di Attilio Gatti (Garzanti, 1939).

I libri più cercati dai lettori di oggi & le tendenze del momento

I libri che gli utenti di eBay e i lettori del blog stanno “cliccando” di più nelle ultime 24 ore: sempre aggiornato con gli ultimi inserimenti e le tendenze dell’ultimo minuto. Per chi vuole sapere cosa succede adesso e su quale titolo investire.

Rara edizione di “Monsters and Madonnas” di William Mortensen: il fotografo più glamour (e odiato) dei suoi tempi

William Mortensen fu molto ostracizzato dalla critica fotografica del tempo, che non capiva le sue opere e non riusciva a inquadrarlo. Gli ultimi anni hanno invece portato qualche timido riconoscimento, per lo sviluppo delle sue tecniche di manipolazione. “Monsters & Madonnas” è un capolavoro.