"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Padre (San) Pio da Pietrelcina svelato?

 

di Enrico Pofi

 

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI Lunedì 19 Febbraio 2024 Come noto, su Padre Pio (al secolo Francesco Forgione, nato a Pietrelcina nel 1887 e morto a San Giovanni Rotondo nel 1968) appartenente all’Ordine dei frati minori cappuccini, proclamato beato il 2 giugno 1999 da papa Giovanni Paolo II e dichiarato santo il 16 giugno 2002 sempre da Giovanni Paolo II a Roma in San Pietro davanti a una folla straripante, è stato scritto moltissimo, sia a livello specialistico che divulgativo.

Abbiamo pertanto in proposito sia libri agiografici e particolarmente elogiativi, sia libri che oggi diremmo, con un termine diventato ormai di moda, “negazionisti”, con riferimento alle virtù e ai carismi, con cui schiere di devoti ne hanno fatto oggetto di autentico fervore e venerazione. Tra questi ultimi potremo ricordare i libri dello scrittore Mario Guarino: Beato impostore e Santo impostore, entrambi pubblicati dall’Editore Kaos di Milano, in prima edizione rispettivamente nel 1993 e nel 2003, nonché il volume Dossier Padre Pio, sempre della Kaos, edito nel 2009.

Infine, abbiamo anche opere che potremmo definire ambigue e scettiche, come quella per esempio dello storico ebreo Sergio Luzzatto: Padre Pio: miracoli e politica nell’Italia del Novecento (Torino, Einaudi, 2007).

Ma il libro di cui oggi intendiamo parlare, avvistato al mercatino in oggetto indicato, sito a Roma in zona Marconi qualche giorno fa, è un libro veramente particolare, a cominciare dal titolo, per certi aspetti fuorviante: Padre Pio sotto inchiesta: l’autobiografia segreta.

Infatti Padre Pio non intese mai scrivere e dare alle stampe la vera storia della sua vita, tant’è che l’autore del saggio è il sacerdote, docente di Storia della Chiesa, Francesco Castelli, che si avvale della prefazione di Vittorio Messori, pubblicato in prima edizione a settembre 2008 dalle Edizioni Ares di Milano nella Collana “Smeraldi“.

Si tratta di un documento di eccezionale valore e importanza, che risale addirittura al 1921, riemerso a seguito della recente apertura degli archivi dell’ex Santo Uffizio (attualmente Congregazione per la Dottrina della Fede), per decisione di Papa Benedetto XVI, vale a dire la relazione che fece Monsignore Raffaello Carlo Rossi, prima futuro vescovo e poi cardinale, inviato dal Vaticano in veste ufficiale di Inquisitore e Visitatore Apostolico per otto giorni a San Giovanni Rotondo, presso il convento, annesso alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, ove risiedeva il cappuccino.

Il documento, rimasto sepolto per quasi un secolo e a oltre cinquant’anni dalla morte di Padre Pio, venne pubblicato per la prima volta e fatto conoscere nella sua interezza, grazie alla sapiente ricerca di Francesco Castelli, per dare un quadro completo dell’intera parabola esistenziale del Frate di Pietrelcina, compreso un rigoroso esame dettagliato e inedito del discusso fenomeno delle stimmate alle mani, ai piedi e al costato; il tutto con risvolti affascinanti e inattesi, come, dopo il racconto delle bilocazioni e la questione dei tanti fenomeni mistici e soprannaturali di cui Padre Pio era soggetto, anche quella della presunta piaga sulla spalla.

A completamento del volume, il curatore, dopo aver riportato le 142 domande cui fu sottoposto Padre Pio dall’Inquisitore inviato dal Vaticano con le relative risposte, propone anche gli appunti per la biografia di Padre Pio, scritti dal suo direttore spirituale, Padre Benedetto da San Marco in Lamis.

Si tratta della cosiddetta Cronistoria di Padre Pio; anche questo un documento che per la prima volta possiamo leggere nella sua versione inedita conforme all’originale.
Il libro, un brossurato di 318 pagine in formato ottavo, con anche all’interno un inserto di immagini d’epoca in bianco e nero del frate santo di Pietrelcina e riproduzioni in copertina e in quarta di copertina di due fotografie giovanili di Padre Pio, era prezzato 5 euro.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il libro cult di Felice Delfino per l’appassionato del “cane da ferma”

“Addestramento del cane da ferma”, di Felice Delfino è il titolo più rieditato e letto dai cacciatori italiani sull’addestramento del cane da caccia. Autentico libro cult, dalle valutazioni medio/alte.

“Emozioni su Topolino” in prima edizione!

Su eBay la prima edizione di “Emozioni su Topolino”, di Gianni Maritati (San Paolo, 1997). Il libro è un interessante excursus di opere e personaggi del mondo Disney e ne analizza contenuto e simbologia attraverso un’ottica cattolica.

Il raro “La gioventù italiana” di Emo Egoli: con prefazione di Sandro Pertini

Si segnala un raro libro anti-fascista, “La gioventù italiana nella lotta contro il Fascismo” di Emo Egoli (Roma, ETI, 1955) con una sentita prefazione di Sandro Pertini.

“Mussolini estremo” di Alberto Bertotto alla Libreria Arion

ROMA LIBRERIA ARION PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 Martedì 9 Giugno 2020 “Mussolini estremo”, di Alberto Bertotto (Edizioni Gino Rossato, 2007): il libro sugli ultimi giorni di Benito Mussolini e della Repubblica Sociale.

…su eBay c’è “Occhio alla luce” di Bruno Munari (stampato dalla OSRAM)

Si segnala “Occhio alla luce”, di Bruno Munari (Milano, Lucini, 1990). Si sa pochissimo su questo libretto pubblicitario delle lampadine OSRAM.