"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Tutti a Cesena

Le date sono decise: Sabato 15 e Domenica 16 Novembre 2019 – FIERA DI CESENA – Mostra Mercato di Antiquariato Librario e Collezionismo Cartaceo C’era una volta il libro. Al tavolo della casa editrice Biblohaus di Macerata sarà presente il cacciatore di libri Simone Berni con le ultime uscite – in anteprima – delle Edizioni SO.

La Fiera di Cesena è ormai da alcuni anni un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dei libri antichi, dei libri usati in genere, delle edizioni fuori catalogofuori commercio e del collezionismo cartaceo in generale.

La Fiera è anche meta di tutti i collezionisti di libri dell’area centro-nord, ma con molti appassionati che vengono appositamente dal sud Italia (isole comprese) e dall’estero. Vi si ritrovano anche cacciatori di libri, librai, intermediari, editori in cerca di autori ed autori in cerca di editori (e non è detto che si trovino!!!). Inoltre, l’appuntamento è spesso un pretesto per un weekend in Romagna all’insegna della Natura e della buona cucina.

Il cacciatore di libri e le novità 2019-2020

Per l’occasione disponibili i tre nuovi libri delle Edizioni S. O.: AAA Edizioni: editore in Bertiolo (1996-2005) di Silvano Zingoni; Pierre Marteau: editore in Roma (1986-1988) di Carlo Ottone; In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996) di Massimo Gatta. Sono, rispettivamente, i volumi n. 2, 3 e 4 della collana “Editori“. Storie di piccoli editori per non dimenticare “chi tanto ha dato e poco ha ricevuto”, perché i “grandi editori” non devono essere confusi con i “grossi editori”, che sono un’altra cosa.

Il volume che traccia la storia della AAA Edizioni è introdotto da Vittore Baroni e Pablo Echaurren. Il volume che si occupa delle Edizioni Pierre Marteau, invece, è introdotto da scritti di Massimo Gatta e Giampiero Mughini. Il volume che tratta di In Carta Linda è introdotto da Enrica Dorna.

Inoltre, allo stesso tavolo potete trovare il mio racconto «Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi (Imola, Babbomorto, 2019) e due libri cosiddetti «5 minuti» (perché si leggono in cinque minuti) ormai prossimi all’esauriimento: Quello va in Porsche, punto!: riflessioni sui giovani, di Umberto Galimberti (èinaudito, 2019) e “Avete rubato i nostri sogni” di Greta Thunberg (èinaudito, 2020).

Dulcis in fundo…

Ancora qualche copia superstite del libro nero che a Gennaio ha scandalizzato il Salone della cultura di Milano, Dieci regole per falsificare libri, di Marino Massimo De Caro (èinaudito, 2020). Il libro ha una prefazione polemica di Giuliano Ferrara.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia autografata con dedica di “Ho finalmente capito l’Italia” di Philippe Daverio (Rizzoli 2017)

Per quale motivo gli Italiani sono così diversi dagli altri cittadini d’oltralpe? Con questa “autobiografia di un alsaziano che riscopre le proprie origini lombarde” Philippe Daverio cerca di spiegare il nostro Paese a tutti gli stranieri.

“La quiete sotto la pelle” di Fabio Anibaldi Cantelli (Frassinelli, 1996) e la serie tv del momento: SanPa

È uno dei libri più cercati del momento. Uscì per Frassinelli nel 1996, ed è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per la serie del momento targata Netflix, cioè SanPa, sulla comunità di San Patrignano. Adesso sta per uscire una nuova edizione e l’originale è diventato introvabile.

“Branding Terror”: tutto sulle sigle criminali e terroristiche

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Mercoledì 29 Aprile 2020 Oggi voglio parlare di un libro interessante e particolare, che comprai tempo addietro: “Branding Terror”, di Artur Belfuss e Francesco Trivini Bellini.

“Il caso Sofri” di Aldo Cazzullo al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE – Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Dicembre 2019 Avvistato un libro dello scrittore e giornalista Aldo Cazzullo, “Il caso Sofri” (Mondadori, 2004).