"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un pezzo introvabile (a un prezzo accessibile)

Ecco il Piper!, proposto e realizzato da F. C. Crispolti e Lionello Fabbri (Roma, Transmatic Italiana, 1966).

Ecco il Piper!, proposto e realizzato da Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri, impaginato da Ennio Tamburi (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat. Questi pochi dati descrivono un vero e proprio libro cult di tutto il movimento Beat in Italia. Ricercatissimo e ambitissimo da collezionisti, librai e cacciatori di libri.

Il Piper è la famosa discoteca di Roma. Situata in Via Tagliamento, di fronte al quartiere Coppedè, il locale fu inaugurato il 17 febbraio 1965. In poco tempo il Piper divenne un’icona di una generazione intera ed un vero e proprio fenomeno di costume.

Il Piper fu però anche di più!  Un vero e proprio marchio di fabbrica, che fa vendere di tutto, come un Re Mida che tramuta in oro anche il più vile dei metalli. Riporto uno stralcio illuminante tratto da Il Secolo dei giovani: le nuove generazioni e la storia del Novecento, di Luca Gorgolini et al. (Roma, Donzelli, 2004):

Trovabilità del libro

Più o meno introvabile. Davvero un libro cult del movimento Beat di cui si sono perse le tracce ormai da qualche decennio. Anche sul web si fatica non solo a trovarne notizie, ma perfino l’immagine della copertina. Anche se ne saranno state stampate migliaia di copie, sembrano tutte volatilizzate.

Attenzione! C’è in commercio una ristampa, all’apparenza praticamente identica, realizzata in occasione del 50° anniversario della prima edizione (1996-2016).

 

Altri libri rarissimi/introvabili di Cultura Beat in Italia:

I fiori chiari – storia del Movimento Beat a Milano;

La festa del Parco Lambro;

Provo, di Paolo Romano Andreoli

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

La ristampa:

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La banda Meinhoff” di Enrico Nassi a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Marzo 2018 su una bancarella è stato avvistato il libro di Enrico Nassi dal titolo: “La banda Meinhoff”, (Fabbri Editori, 1974). Il saggio-inchiesta ricostruisce le vicende del terrorismo nella Germania Occidentale della banda facente capo ad Andreas Baader e Ulrike Meinhoff.

24-30 Marzo 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

I lettori del blog questa settimana hanno cercato: Nato per uccidere, di Gustav Hasford – Bomb, di Gregory Corso – Il Signore degli Anelli, di J. R. R. Tolkien – La polizia al servizio dei cittadini, Ministero dell’Interno – Passeggiata con la ragazza, di Luigi Bartolini

Alcuni “Riga” di Marcos y Marcos degli anni ’90 che conviene trovare

Alcuni titoli della collana Riga dell’editore milanese Marcos y Marcos – anni ’90 del XX secolo – si sono con il tempo fatti sempre più rari e di conseguenza hanno raggiunto valutazioni piuttosto sostenute, vedi il caso di Italo Calvino, Alberto Giacometti o Marcel Duchamp. Ed altri.

“Bibliomania: dell’amore per i libri e per la lettura” in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Giovedì 27 Febbraio 2020 Avvistato “Bibliomania: Dell’amore per i libri e per la lettura” (Lindau, 2020).

“Un mondo a parte”: come può nascere un editore di culto (e perché)

Tutto nasce dall’aver osservato su eBay una copia del libro “Vacanze di Natale” di Enrico e Carlo Vanzina (Roma, Edizioni Un mondo a parte, 2003) in vendita a caro prezzo (129,99 €). Da lì capisco che…