"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un pezzo introvabile (a un prezzo accessibile)

Ecco il Piper!, proposto e realizzato da F. C. Crispolti e Lionello Fabbri (Roma, Transmatic Italiana, 1966).

Ecco il Piper!, proposto e realizzato da Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri, impaginato da Ennio Tamburi (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat. Questi pochi dati descrivono un vero e proprio libro cult di tutto il movimento Beat in Italia. Ricercatissimo e ambitissimo da collezionisti, librai e cacciatori di libri.

Il Piper è la famosa discoteca di Roma. Situata in Via Tagliamento, di fronte al quartiere Coppedè, il locale fu inaugurato il 17 febbraio 1965. In poco tempo il Piper divenne un’icona di una generazione intera ed un vero e proprio fenomeno di costume.

Il Piper fu però anche di più!  Un vero e proprio marchio di fabbrica, che fa vendere di tutto, come un Re Mida che tramuta in oro anche il più vile dei metalli. Riporto uno stralcio illuminante tratto da Il Secolo dei giovani: le nuove generazioni e la storia del Novecento, di Luca Gorgolini et al. (Roma, Donzelli, 2004):

Trovabilità del libro

Più o meno introvabile. Davvero un libro cult del movimento Beat di cui si sono perse le tracce ormai da qualche decennio. Anche sul web si fatica non solo a trovarne notizie, ma perfino l’immagine della copertina. Anche se ne saranno state stampate migliaia di copie, sembrano tutte volatilizzate.

Attenzione! C’è in commercio una ristampa, all’apparenza praticamente identica, realizzata in occasione del 50° anniversario della prima edizione (1996-2016).

 

Altri libri rarissimi/introvabili di Cultura Beat in Italia:

I fiori chiari – storia del Movimento Beat a Milano;

La festa del Parco Lambro;

Provo, di Paolo Romano Andreoli

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

La ristampa:

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Biblioteca di Pier Paolo Pasolini” di Chiarcossi & Zabagli

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Mercoledì 8 Aprile 2020 Impossibilitato a uscire per l’emergenza sanitaria, ricordo quando in questa libreria presi “La Biblioteca di Pier Paolo Pasolini” di Graziella Chiarcossi & Franco Zabagli (Leo S. Olschki, 2017).

L’introvabile “I cavalieri del nulla”, di Giovanni Bruno Solaro

Un libro veramente scomparso nel nulla. Oltretutto si tratta di un titolo con falso luogo di stampa: primo dato curioso. Si allude al romanzo “I cavalieri del nulla”, dello scrittore e anarchico Giovanni Bruno Solaro (Parigi, Edizioni Scrittori d’Avanguardia, 1957) [ma Roma, Tipo-Lito Dapco, 1957].

LIBRO EDUARDO SEGRETO FEDERICO FRASCANI ED. DEL DELFINO 1982 INTROVABILE !

Questa rara edizione è conservata in poco più di una decina di biblioteche e più che passa il tempo, meno facilmente si incontra nei mercatini dell’usato.

Straordinario n. 4 del Gruppo Co.Br.a. (Organe du front international des artistes expérimentaux d’avant-garde) 1949

Revue COBRA N ° 4. Organo del fronte internazionale degli artisti sperimentali d’avanguardia (Amsterdam, 1949). Con artisti del calibro di Karel Appel e Guillaume Corneille.

Solo cento esemplari stampati per questo capolavoro (testo e grafica) di “Una commedia siciliana” di Leonardo Sciascia (1983)

Rarissima edizione in tiratura limitata fuori commercio di cento esemplari. Impaginata con le illustrazioni di De Raffaele e sette acqueforti di Calascibetta.