"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Banksy of England

Di-Faced Tenner (Ten Pound Banknote), di Banksy (anno 2004).

Banconota artistica stampata privatamente nel 2004 dall’artista britannico che si fa chiamare Banksy. Un vero falso d’autore. Tenner si può tradurre con “Deca”, cioè 10 Sterline. Presenta un ritratto della Principessa Diana che sostituisce quello di Sua Maestà la Regina e stampa “I promise to pay the bearer on demand the ultimate price“. Il retro presenta il ritratto di Charles Darwin e l’affermazione: “Non fidarti di nessuno”. Distribuito in numero relativamente elevato alla serata di anteprima della mostra del Ghetto di Babbo Natale di Banksy nel 2004, c’era anche una stampa in edizione limitata di un foglio intero non tagliato. Girano in rete molti falsi. Banconote autentiche possono essere ritenute quelle provenienti dalla collezione dell’unico agente e gallerista di lunga data di Banksy, ossia Steve Lazarides, con il suo certificato di provenienza firmato e impresso.

Una di queste banconote nel 2020 è stata la prima opera di Banksy ad entrare nella collezione del British Museum.

L’esemplare in asta su Catawiki (garantito originale dal sito d’aste) [aggiudicato per 3.000 euro]

Le banconote di Banksy vennero stampate a cura della Galleria Bottleneck. Tecnicamente si tratta di una Cromolitografia offset, prodotta nel 2004. La banconota ha le seguenti dimensioni: 8 cm x 15 cm.

 

 

 

Disponibilità di libri & opere di Banksy (sempre aggiornato)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Bibliotheca Hermetica” di Vinci Verginelli, un tesoro al mercatino!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato “Bibliotheca Hermetica” di Vinci Verginelli (Nardini, 1986), un vero e proprio tesoro bibliografico sull’esoterismo.

Il primo libro dell’editore Giangiacomo Feltrinelli e della sua casa editrice: “Nehru: autobiografia” (1955)

Alla fine del 1954 Giangiacomo Feltrinelli fondò la casa editrice omonima, di cui il primo libro edito fu l’autobiografia dell’allora Primo ministro indiano Jawaharlal Nehru.

“La mia biblioteca” di Walter Benjamin, e che biblioteca!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Martedì 19 Novembre 2019 Avvistato “La mia biblioteca”di Walter Benjamin (Elliot, 2016), libro curiosissimo.

“Luci ed ombre sul ring” di Roberto Fazi al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 26 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato “Luci ed ombre sul ring” di Roberto Fazi (Il Minotauro, 2001).

Salone del libro usato di Milano: breve carrellata di immagini

Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018) Ecco, un po' alla rinfusa, immagini di copertine e suggestioni al volo che fanno sognare i bibliofili e i collezionisti.