"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Il mito nasce a Renazzo

L’uomo che inventò la Miura: storie e curiosità dell’ Italia di Ferruccio Lamborghini, di Florido Borzicchi (Milano, Bietti, 2001)

Su eBay si segnala una copia del raro L’uomo che inventò la Miura: storie e curiosità dell’ Italia di Ferruccio Lamborghini, di Florido Borzicchi (Milano, Bietti, 2001). La copia su eBay al costo di 22 €.

Il libro racconta la storia e la genesi di un mito, quello della casa automobilistica Lamborghini. Ma soprattutto è la biografia dell’artefice di questo miracolo (e capolavoro) italiano: Ferruccio Lamborghini (1916-1993). Il cacciatore aveva già segnalato questo libro oltre un anno fa, per la sua importanza ma soprattutto per la rarità. De L’uomo che inventò la Miura ormai ne esce al massimo una copia ogni 12-18 mesi, sempre proposta a valutazioni non banali. Stavolta eccone una a costi accessibili, finalmente. Scritto da un grande giornalista, Florido Borzicchi, prematuramente scomparso nel 2007, dopo una lunga e invalidante malattia, fu cronista de La Notte, Famiglia Cristiana, La Nazione, Il Resto del Carlino. Si stabilì da ultimo a Bologna, dove, appunto, scrisse il libro che oggi si segnala, che uscì postumo.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Lavorare stanca” di Cesare Pavese alla Stazione di Posta

FIRENZE SCANDICCI Martedì 31 Luglio 2018 Studio Bibliografico “Stazione di Posta” avvistata la rarissima edizione “Lavorare stanca”, di Cesare Pavese (Firenze, Edizioni di Solaria, 1936).

In asta lotto di 23 imitazioni di libri in miniatura in metallo del XX secolo

Tutto quello che ruota attorno all’universo libri è di potenziale interesse per il bibliofilo. Quindi anche i gadget, le riproduzioni in metallo, i ciondoli a forma di libri. Qualsiasi cosa che evochi il simulacro libro rientra pertanto nella sfera di competenza del collezionista. E ogni cosa arricchisce e abbellisce le nostre biblioteche segrete.

Camilleri Andrea “il corso delle cose” Poggibonsi Antonio Lalli ed 1978 I^ ediz

https://www.ebay.it/itm/133723515110 Camilleri pubblica Il corso delle cose (Poggibonsi, Lalli, 1978), per un editore a pagamento della provincia di Siena. Oggi questo libro – primo autentico sforzo narrativo vero e proprio – è conosciuto dagli...

IL CICLO DI VITA DEGLI OGGETTI SOFTWARE – TED CHIANG – INTROVABILE RARITA’

“Il ciclo di vita degli oggetti software” è un romanzo di fantascienza di Ted Chiang del 2011 che tratta il tema dell’intelligenza artificiale. L’opera ha vinto il Premio Hugo e il Premio Locus per il miglior romanzo breve del 2011. L’edizione italiana si è via via fatta quasi introvabile.

Cristina Mazzotti Sequestro SPA Alfredo Cesa Libro rarissimo

Il caso di Cristina Mazzotti si consumò tra il giugno e il settembre del 1975, quando la giovane – appartenente a una famiglia molto ricca e in vista della provincia di Como, fu sequestrata da un manipolo di manigoldi assetati di denaro e accecati dal miraggio della bella vita.