"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE FUMETTI
Domenica 26 Novembre 2017

Avvistato, in ottime condizioni, il n° 3 originale di Diabolik, dal titolo: L’arresto di Diabolik. Badate bene: proprio quello distribuito da Ingoglia, ovvero quello di marzo 1963, che, tra l’altro, si può considerare, a buon diritto, anche un numero storico, perché è quello in cui vi compare per la prima volta Eva Kant. Per la cronaca, aggiungiamo che, in copertina , si legge ancora la dicitura “romanzo completo per adulti”, per motivi di censura (altra epoca!).
L’albo era in vendita a 10 €. Inutile dire che è durato pochissimo sulla bancarella
Valutazione corrente dell’esemplare: fino a 600€. Per completezza di informazione, aggiungiamo che la ristampa del 1964 distribuita da Sodip sta sui 100 € di valutazione corrente. Quelle, inoltre, della serie R (ristampe con costola bianca) e quelle della serie Swisss (seconde ristampe con costola nera), valgono soltanto pochi euro. (E. P. & S. B.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’ultimo centauro” di Ubaldo Bellugi (Ceschina, 1970)

Romanzo curioso e ricercato di una casa editrice storica di Milano. Notare che il titolo del libro all’interno è “L’ultimo dei centauri”.

Paz! Sceneggiatura d’autore in bancarella!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Aprile 2018 avvistata una copia di “Paz!” (Arcana, 2002) ossia la sceneggiatura completa del film omonimo tratto dai fumetti di Andrea Pazienza, girato nello stesso anno per la regia di Renato De Maria.

Il libro sull’Architetto Riccardo Morandi con il suo Ponte di Genova in copertina

Era il Martedì 14 Agosto 2018: crollava il Ponte Morandi di Genova, dell’Architetto Riccardo Morandi. C’è un libro su di lui, a cura di Giorgio Boaga, dal titolo Riccardo Morandi (Zanichelli, 1984) con in copertina uno scorcio del Ponte.

Storia di un romanzo-saggio sui giorni di Moro che svela i segreti delle Brigate Rosse. Rastrellato?

“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.