"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE FUMETTI
Domenica 26 Novembre 2017

Avvistato, in ottime condizioni, il n° 3 originale di Diabolik, dal titolo: L’arresto di Diabolik. Badate bene: proprio quello distribuito da Ingoglia, ovvero quello di marzo 1963, che, tra l’altro, si può considerare, a buon diritto, anche un numero storico, perché è quello in cui vi compare per la prima volta Eva Kant. Per la cronaca, aggiungiamo che, in copertina , si legge ancora la dicitura “romanzo completo per adulti”, per motivi di censura (altra epoca!).
L’albo era in vendita a 10 €. Inutile dire che è durato pochissimo sulla bancarella
Valutazione corrente dell’esemplare: fino a 600€. Per completezza di informazione, aggiungiamo che la ristampa del 1964 distribuita da Sodip sta sui 100 € di valutazione corrente. Quelle, inoltre, della serie R (ristampe con costola bianca) e quelle della serie Swisss (seconde ristampe con costola nera), valgono soltanto pochi euro. (E. P. & S. B.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Andare per librerie e comprare libri: shopping con cervello e i giusti consigli (del libraio)

Quando scegli un libro da acquistare, ci sono diversi elementi che dovresti considerare. Vediamo un po’ quale deve essere l’approccio migliore.

“Bianciardi com’era” il rarissimo primo saggio su Luciano Bianciardi nell’edizione originale de Il Paese Reale (1974)

Il libro “Bianciardi com’era” fu pubblicato dall’editore Il paese reale di Lino Pasquale Bonelli nel 1974. Bianciardi era morto da poco e la critica sembrava già averlo dimenticato. L’iniziativa di Terrosi fu la prima, in ordine di tempo, a rompere questa coltre di silenzio. Vent’anni dopo il libro uscirà ancora e sarà criticato dagli eredi, ma quella è un’altra storia…

“Sequenze” del grande fotografo americano Duane Michals: introvabile fotolibro del 1970

Duane Michals (classe 1932) è un fotografo americano il cui lavoro è rivolto all’esplorazione dell’emotività umana e del mondo interiore, attraverso varie forme di manipolazione del linguaggio fotografico che rendono pressoché unica la sua arte. Quasi introvabili le sue prime pubblicazioni.

“Tre cuori al trapezio” (1928) di Giuseppe Luongo: rarità in asta

Libro molto raro, frutto di uno scrittore ribelle, un autore curioso e versatile, e un testimone eclettico della sua epoca quale fu Giuseppe Luongo.

Il Beat italiano come fenomeno psicanalitico

Un pezzo unico per i collezionisti di Beat è “Principio del piacere e principio di realtà del fenomeno beat” (1968) di Franco Fornari. Il titolo risulta posseduto solo dalle biblioteche nazionali ed è di fatto “introvabile”.