"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA (ASPETTANDO PORTA PORTESE) Domenica 28 Marzo 2021. Oggi niente mercatino a causa delle restrizioni sanitarie per la pandemia in corso. Ricordiamo volentieri un episodio passato, esattamente di quasi tre anni fa. In ricordo di Luigi Tenco, del Club Luigi Tenco di Venezia (Lido di Venezia, Istituto Tipografico Editoriale, 1968) è un libro rarissimo, di quelli da Chi l’ha visto? Due copie alle Biblioteche Nazionali di Firenze e Roma.

Non sappiamo se tecnicamente la definizione instant book si possa applicare a questo libretto (117 pagine) di ricordi scritti pressoché a caldo sul celebre cantautore di Cassine dai suoi fan, visto che era passato un anno dalla morte (avvenuta al Festival di Sanremo il 27 Gennaio del 1967). Ad ogni modo ne ha praticamente tutti i requisiti. Non ha un editore “istituzionale”, testi scritti da appassionati e sostenitori, impaginazione e grafica non eccelsa, per non dire artigianale. Eppure è il classico libro che si può non incontrare mai, pur in una vita spesa alla ricerca di libri rari (S. B. e E. P.)

stesso libro: frontespizio

stesso libro: foto d’apertura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità di libri sull’argomento (sempre aggiornato)

 

IN RICORDO DI LUIGI TENCO, di Club Luigi Tenco Di Venezia, 1968

EUR 125,00
Disponibile su COMPROVENDOLIBRI
Compralo Subito per: eur 125,00
Compralo Subito

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Chi se lo può permettere inizi bene questo 2021: la prima edizione dell’Ulisse di Joyce!

“Ulysses”, di James Joyce (London John Lane, The Bodley Head, 1936). Prima edizione inglese autorizzata: un’opera eccezionale, di valore tipografico e concezione bibliofila – probabilmente la migliore edizione mai prodotta di questo libro..

“Neutral Corner”, di Ignacio Aldecoa (1962): un geniale libro spagnolo in asta – sarà uno dei più ricercati nel prossimo futuro

Ecco un vero e proprio “oggetto volante non identificato” nella letteratura spagnola della seconda metà del ‘900: stiamo parlando di “Neutral Corner” di Ignacio Aldecoa (Editorial Lumen, 1962) un libro di racconti e raffinati scatti in bianco e nero del fotografo Ramón Masats che la critica iberica ha sempre avuto difficoltà nel classificare. Eppure il libro è geniale. Una rara copia in asta su Catawiki.

“L’arte di evocare gli spiriti”: un’edizione anonima curiosa e affascinate (1874): interessante il parallelo con l’opera di Cornelio Agrippa

Che si tratti di un’edizione clandestina? La mancanza del nome dell’autore lo può far credere. Si potrebbe pensare a una riduzione o libera reinterpretazione dell’opera di settore più conosciuta sul finire dell’800, ossia quella di Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim (Cornelio Agrippa) dal titolo di Il libro del comando ovvero l’arte di evocare gli spiriti”.

VINCENZO MARONE – LA MINIERA – EDIZIONI MAPPA 1942 INTROVABILE!!!!

La miniera, di Vincenzo Marone (Roma, Edizioni Mappa, 1942).

Sergio Bazzini: Pistoia-Honolulu 2005 tipografia artigiana illustrato rarissimo

Il primo libro di Sergio Bazzini si intitola Pistoia-Honolulu ed è stato pubblicato nel 2005. Il libro è una raccolta di racconti che esplora i temi della memoria, della famiglia e dell’identità, mescolando la realtà con la fantasia.