"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ci racconta un collezionista e bibliofilo:

 

Avventure e Dis(avventure) di un cacciatore di libri

Giorgio Maria Griffa è un famoso acquerellista italiano che ha passato anni a cercare, catalogare e dipingere in giro per il modo tutti i fari costruiti dalla famiglia Stevenson, quella dello scrittore Robert Louis. Tutte queste immagini e descrizioni sono state raccolte in un volume di 240 pagine a colori edito dalla Galleria Nuages di Milano nel 2005 dal titolo I fari degli Stevenson.

A differenza degli altri due libri pubblicati da Nuages, quello sull’esploratore Shackelton e quello sulle Isole Eolie con testi di Dumas, Il “libro de Fari” è diventato letteralmente introvabile. Io l’ho cercato per 5 anni senza successo. Alla fine me ne ha regalata una copia lo stesso Griffa in seguito ad un acquisto di un suo acquerello originale. (S. Z.)

Il libro è poco diffuso; solo sei le biblioteche che lo posseggono. Nella galleria fotografica che segue le immagini del libro:

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

4 libri molto anni ’70: erotismo, frigidità, ninfomania, perversione

quattro libri, tutti piuttosto rari (due addirittura rarissimi/introvabili), molto “anni ’70” sulla tematica del sesso: classicamente pruriginosi, proibiti, che sfidano ogni tabù dell’epoca. E molto politicamente scorretti. L’editore è ben conosciuto per l’epoca, la E. S. A. P. di Roma, che si contraddistingue nell’ambito della controcultura a sfondo sessuale.

Cinque titoli di J. D. Salinger che non ci dovrebbero essere

Cinque opere che tracciano la storia e il percorso dell’essere umano, questo il nuovo progetto di J. D. Salinger; apparsi al “Salone della Cultura” i titoli che ne sanciscono il mito.

Il prezzo di un libro? Punti di vista!

Si fa l’esempio del libro “Tre cuori in lizza” di Jack London (Modernissima, 1928): su internet ci sono valutazioni discordanti su questo titolo.

Clamorosa asta su Catawiki: un rarissimo manoscritto di “astronomia primordiale” e “religione delle stelle” di John Horner

Non si sa molto di John Horner, la sua unica altra opera conosciuta: “Most divine Gospel System on natural bodies proving perpetual motion and longitude” è del 1828 ed è conservata presso i Royal Greenwich Observatory Archives. Si sta scatenando un’asta infuocata per un pezzo assolutamente unico. Ad un giorno dalla chiusura, superata già di 5 volte la stima iniziale della casa d’aste.

Le 5 cose da non fare mai se il vostro partner è un amante dei libri!

Se il vostro (o la vostra) partner è un amante dei libri e voi no, vi aspettano giorni difficili. Tenete a mente 5 regole-base da rispettare in maniera pedissequa su quelle cose che NON dovete assolutamente fare nei riguardi di un bibliofilo.