"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA (QUANDO SI POTEVA ANDARE PER MERCATINI) MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 24 Novembre 2020.

Ve lo avevo detto: Berlusconi visto da chi lo conosceva bene, di Indro Montanelli (Milano, Rizzoli, 2011).

Tempo fa, presso il mercatino dell’usato sito in Via Manfredo Camperio, è stato avvistato un libro che riguarda Silvio Berlusconi. Conveniamo che questo personaggio non gode ormai più di quel grande interesse che poteva suscitare un tempo, neanche troppo lontano, in ambito bibliofilo.

A meno che non si tratti di un libro scritto da colui che è stato ritenuto il più grande giornalista italiano del Novecento: Indro Montanelli (1909-2001), inviato speciale del Corriere della Sera, fondatore del Giornale Nuovo e poi della Voce.

 

Il libro in questione s’intitola: Ve lo avevo detto: Berlusconi visto da chi lo conosceva bene, pubblicato postumo da Rizzoli in prima edizione a giugno 2011 nella collana Saggi Italiani. In quarta di copertina il saggio viene presentato come:

“Il più arguto, feroce atto d’accusa contro il berlusconismo. Un ritratto impietoso e preveggente dell’Italia dei nostri giorni”.

 

La prefazione è di Massimo Fini che, sempre nella quarta di copertina, scrive:

“Ora che la voce di Indro torna a essere ascoltata è ormai troppo tardi. Tutto quello che poteva accadere è già accaduto”.

 

Comunque si tratta di un libro che raccoglie per la prima volta in maniera organica gli interventi più interessanti e battaglieri dell’ultimo periodo di attività giornalistica di Montanelli, che va dal 1993 fino al 2001, sia che si tratti di editoriali che semplici risposte ai lettori. Un libro sferzante, senza essere polemico, per alcuni anche profetico, comunque da leggere senz’altro; non a caso opera di una delle migliori penne del giornalismo italiano. Il libro, un brossurato di 174 pagine, con in copertina un ritratto fotografico di Montanelli dallo sguardo particolarmente intenso e severo, costava 2,50 €. (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Ve lo avevo detto. Berlusconi visto da chi lo conosceva bene – Indro Montanelli

EUR 4,68
Disponibile su IBS
Compralo Subito per soli: EUR 4,68
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“El arte del hierro martillado en Siena” (1925): la famiglia Franci e l’arte del ferro battuto

Catalogo per lo più fotografico e con testo in lingua spagnola dove vengono mostrate le opere maggiori della benemerita Ditta Pasquale Franci di Siena e le loro creazioni più prestigiose in giro per l’Italia. Con una meravigliosa copertina.

Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita

Roma: nota Libreria cerca con urgenza 10 addetti alla vendita.

“Il Mostro di Firenze e il caso Pacciani” di Carmelo Lavorino (Emmekappa 1994). RARO E RICERCATO

Libro-chiave sulle indagini relative a uno dei casi emblematici della cronaca nera italiana e mondiale: il mistero del mostro di Firenze. Sempre assiduamente ricercato e di conseguenza ben quotato.

In uscita “La Storia ha detto il falso” di Mario De Martino (Edizioni Formamentis)

Ottobre 2019 – Esce “La Storia ha detto il falso”, di Mario De Martino (Formamentis); prefazione di Corinna Zaffarana, un saggio esplosivo sugli Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente.

La strega e il capitano

“La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Settembre 2020 Avvistato “La strega e il capitano” di Leonardo Sciascia (Bompiani, 1986), romanzo di un autore che è stato una delle più importanti figure del Novecento letterario europeo.