"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Gli anni ’80 non sarebbero gli stessi senza di lei…

L’ho già detto molte volte. Cercate libri rari, libri cult, icone generazionali? Battete tutte le strade, e non temete di prender lucciole per lanterne. Il trash è solo un’idea stereotipata della realtà. Quello che oggi qualcuno bolla come improponibile, sarà merce comune un prossimo domani. Non ci sono argomenti tabù quando si parla di libri rari. Se la gente vuole un libro, lo cerca, ci investe, e non ha paura di spendere, allora significa che il libro è quello giusto, appaga il nostro interesse. Non ha importanza che sia scritto bene, male, così così. Potrebbe non essere scritto affatto. Tanto quello che conta è ciò che rappresenta!

Sì, stiamo parlando di Ilona Staller, in arte Cicciolina (nata in Ungheria nel 1951). Ex pornostar, ma anche cantante e politica (Partito Radicale). Ma soprattutto l’icona porno degli anni ’80 – la sua attività come pornostar fu infatti tutta concentrata tra il 1983 e il 1991. Di lei rimangono pellicole caldissime e riviste per soli uomini altrettanto incandescenti. Ma rimangono anche alcuni libri. Alcuni suoi, altri su di lei. Vediamoli.

 

Le confessioni erotiche di Cicciolina, di Ilona Staller (Milano, Olympia Press, 1987). L’unico libro che risale ai tempi dei suoi exploit erotici.

Il peccato in Parlamento: chi ha paura di Cicciolina?, di Alda D’Eusanio (Senza luogo di stampa, Luigi Reverdito Editore, 2000).

Memorie: racconto fotografico di un mito, di Cicciolina Ilona Staller (Roma, Saremo famosi, 2002).

Per amore e per forza: l’autobiografia di Cicciolina, di Ilona Staller (Milano, Mondadori, 2007).

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

All’asta “Ester e Rut”: edizione illustrata da acquetinte di Emanuele Luzzati (Il polifilo, 1991) in 200 copie

“Ester e Rut: due libri della Bibbia”, illustrati da Emanuele Luzzati (Il polifilo, 1991): bella edizione d’arte stampata su carta al tino Magnani in 200 esemplari numerati, firmati dall’artista nel colophon. In asta sottoprezzo su Catawiki.

“Senesi da ricordare” (1982) di Marco Falorni: un libro raro dal fascino intatto

“Senesi da ricordare” si incontra sempre più raramente sui mercatini e nelle librerie dell’usato della città ed è unanimemente riconosciuta come un’opera ricca di informazioni utili e verificate.

Due “Cantastorie” di Campari (1928-1932) in asta: quando la pubblicità è arte (e l’arte è pubblicità)!

Due dei 5 celeberrimi libricini pubblicitari del Bitter Campari (anni 1927-1932) denominati Cantastorie di Campari – che vedono tra gli artisti coinvolti: Bruno Munari, STO (Sergio Tofano), Ugo Mochi, Primo Sinòpico – sono in asta su Catawiki.