"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Luglio 2021 Oggi abbiamo a che fare con un vero e proprio libro “proibito”, trovato su una bancarella di Via Ettore Rolli.

Lo ha scritto il tedesco Wilhelm Hauff (1802-1827). Si intitola Memorie di Satana e lo ha pubblicato in prima edizione una casa che è anch’essa tutto un programma: la Edizioni Clandestine di Marina di Massa (MS) nell’anno 2003, nella collana Highlander.

La traduzione è affidata a Federica Merli, curatore Domenico Fazzi, con progetto di copertina di Giorgio De Rito.

Questo libro venne pubblicato in forma anonima nel 1826, da colui che era all’epoca un giovane semplice studente di teologia, che doveva morire giovanissimo di una improvvisa malattia soltanto l’anno successivo, tanto da far rientrare il suo nome nel novero degli scrittori geniali e maledetti.

Si evidenzia che questo lavoro non era mai stato tradotto prima in Italia, “vittima – come leggiamo nel risvolto di copertina – di un assurdo ostracismo editoriale“.

Ora invece: “questo testo esce finalmente dagli inferi dell’editoria italiana per essere consegnato alla fruizione dei lettori contemporanei“.

Di cosa parla il libro? Sempre dalla quarta di copertina:

“Vi si narrano le memorie di un diavolo bonario e non molto demoniaco che si diverte ad assumere sembianze differenti prendendosi gioco delle umane vanità, mettendone a nudo difetti e passioni”.

Nel libro possiamo pertanto cogliere appieno tutto lo spiccato senso dell’umorismo, nonché lo slancio del fantastico e la vivacità della tecnica narrativa del suo autore.

Il libro è un brossurato di 249 pagine in formato 8°; l’esemplare costava, allo stato di nuovo, 5 euro. (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando presi “Ideario” di Giuseppe Prezzolini a Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Novembre 2020 (a ranghi ridotti causa Coronavirus) Avvistato “Ideario” di Giuseppe Prezzolini (Milano, Edizioni del Borghese, 1967).

Emilio Fede, Che figura di merda: non direi proprio!

Uscito il libro del noto giornalista Emilio Fede, “Che figura di merda” (Giraldi Editore, 2020), che ripercorre tanti anni di frequentazioni fino ai massimi livelli: Berlusconi, Moro, Spadolini, Craxi, Audrey Hepburn. Non mancano commenti amari e stilettate. Con un’ironia di fondo.

“Sulla lettura e sui libri” di Arthur Schopenhauer al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio Giovedì 28 Novembre 2019 Presso il mercatino dell’usato è stato avvistato un libretto del grande filosofo tedesco Arthur Schopenhauer sulla bibliofilia. Il saggio, intitolato “Sulla lettura e sui libri”, è stato pubblicato dalla piccola casa editrice di Milano La Vita Felice in prima edizione a Settembre 2008.

“Through The Dark Continent” di Henry M. Stanley: un classico dell’esplorazione

Un vero e proprio “classico” (anno 1878) in un periodo dove il misterioso continente nero era già visto dai politici e dagli economisti lungimiranti come una terra dalle potenzialità illimitate. Un titolo immancabile nella collezione della cultura di epoca Vittoriana.

EROTIK DESIGN, Ettore Sottsass, Stampa Alternativa, 1995, Prima edizione

  Erotik design (Stampa Alternativa, 1995)   L'ESEMPLARE IN VENDITA