"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Edoardo Bennato, di Edoardo Bennato [spartito] (Milano, Wiz Music-Pegaso, 1977).

 

Dalla scheda del venditore:

Argomento: musica pop italiana. Spartito di Edoardo Bennato con una raccolta di canzoni dei primi anni settanta. Edizioni Musicali Wiz MusicPegaso, 1974. L’opuscolo, spillato, si compone di 24 pagine. Dimensioni: 21 x 27,5 cm.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Disponibilità di altri libri ricercati (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Cavalli selvaggi” di Cormac McCarthy (Guida 1993): la coraggiosa edizione che precedette Einaudi

Quella dell’editore Guida di Napoli del 1993 è la prima vera edizione italiana del romanzo, che poi fu ristampata da Einaudi nel 1996.

“Il ragazzo che trasformava le cose” di Sabina Colloredo: un piccolo ma grande libro

Nell’opera “Il ragazzo che trasformava le cose”, Sabina Colloredo accompagna i giovani lettori in un viaggio alla scoperta del design attraverso una quotidiana avventura di due fratelli.

“Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 15 Maggio Si segnala “Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi (PGreco Edizioni), sulla rivoluzionaria naturalizzata tedesca.

Franco Simongini e l’edizione speciale “Guelfo, Roma e la torre dell’orologio”

Si segnala brevemente un’edizione fin qui non catalogata nel sistema bibliotecario, de “La torre dell’orologio” di Franco Simongini (Rizzoli, 1979), con una variante nel titolo e nella veste grafica della copertina.

ERICA AROSIO – Marilyn Monroe 1° EDIZIONE 1989 raro

Raro libro a diffusione limitata sulla grande diva americana, icona del nostro tempo; sempre più ricercato dai collezionisti.