"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ritratto di ignoto: l’artista chiamato Banksy, a cura di Stefano Antonelli, Gianluca Marziani, Acoris Andipa (Genova, SAGEP, 2020). [in Italiano & Inglese]

 

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:36 circa del 15 gennaio 2021.

 

Oltre al catalogo della mostra tenuta a Palermo, Loggiato di di San Bartolomeo – Palazzo Trinacria dal 7 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021, il lotto comprende un raro ed esclusivo esemplare della cosiddetta Peckham Rock.

La “Peckham Rock” originale fu, di nascosto e provocatoriamente, esposta da Banksy nel 2005 al British Museum e lì rimase per tre giorni, prima che la direzione del Museo si accorgesse del fatto. Nel 2018 è stata nuovamente esposta nell’ambito di una mostra tematica e, in quell’occasione, furono vendute le poche cartoline in legno prodotte dell’opera, ambitissime dai collezionisti del Mondo Banksy e non solo!

 

Dalla scheda del venditore:

“Ritratto di ignoto. L’artista chiamato Banksy (catalogo della mostra) con la cartolina di Peckham Rock incorniciata in mostra (altro esemplare esposto).

La cartolina di legno con il Banksy Peckham Rock, notevole edizione sold-out del Peckham Rock di Banksy, che è entrata di nascosto nel British Museum nel 2005 come esposizione ufficiale, nessuno l’ha notata fino a 3 giorni dopo, quando un addetto del Museo l’ha individuata!

La cartolina in legno della pittura murale “Peckham Rock” di Banksy è stata autorizzata da Pest Control / Banksy per il British Museum come parte della mostra di oggetti.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il 26 dicembre è il giorno di Dracula! A tu per tu con il mito in 8 libri per finire l’anno degnamente

Dracula è un mito che unisce tre secoli, ‘800, ‘900 e anni 2000.  Ho selezionato otto libri, otto edizioni, otto copertine che possono unire, dividere, far discutere, ammaliare. Otto libri tra i quali trovare quello che fa per voi. Vi garantisco che non sarà né difficile né facile. Così come non lo è stato per me. Leggete Dracula finendo il 2020.

“Alfabeto lapidario dell’uomo elegante” (1999): un libro di aforismi per ricordare la figura di Ivano Comi

Ivano Comi, è stato uno scrittore italiano scomparso nel 2018. Si tratta di una personalità affascinante e misteriosa, protesa verso la bellezza, l’eleganza e la stravaganza. Comi è noto per la sua vasta collezione di libri dedicati alla figura del “Dandy”.

Aiello Giuseppe. Urupia.

https://www.ebay.it/itm/283633034823

Paolo Barbieri RARISSIMO e introvabile FIABE IMMORTALI

https://www.ebay.it/itm/114475680737

“Il poema dello spazio” di Maria Ginanni (Facchi, 1919): futurismo raro e conteso

L’autrice del libro non sposò le istanze più estremiste del protofemminismo ma si limitò a scrivere bei libri, fra cui il presente, in cui si limitava ad esprimere, cercando di darle dignità, la sensibilità femminile, un “romanticismo cerebrale” tuttavia non condiviso da tutti i futuristi.