"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Mercoledì 31 Gennaio 2024 Ci giunge notizia della vendita della prima edizione – con firma e dedica perdonale dell’autore – di La giornata d’uno scrutatore, di Italo Calvino (Torino, Einaudi, 1963). Non si conosce la cifra alla quale è andata via questa prima edizione. [Dall’archivio di Enrico Pofi]

 

Sintesi della trama [no spoiler]

Il libro narra la storia di Amerigo Ormea, un intellettuale di orientamento comunista, che trascorre una giornata come scrutatore durante le elezioni del 1953 presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza “Cottolengo” di Torino. Questo istituto religioso ospita migliaia di individui affetti da disabilità fisiche e mentali. L’obiettivo di Amerigo è evitare che le persone prive di capacità di comprensione e di volontà vengano influenzate dai religiosi a votare per la Democrazia Cristiana. Tuttavia, la visione di tutte le persone svantaggiate che vivono in quel mondo parallelo scuoterà profondamente la coscienza di Amerigo, mettendo in crisi tutte le sue convinzioni e forse, al termine di quella giornata, trasformandolo in un uomo diverso.

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sotto un cielo azzurro, “Il cielo cremisi” di Joe Lansdale (2009) autografato

MONTAGNOLA (ROMA) MERCATINO Giovedì 28 Settembre 2023 Scovata in un mercatino zona Montagnola a Roma la prima edizione di “Sotto un cielo cremisi” di Joe R. Lansdale, uscito per Fanucci nel 2009.

Una clamorosa edizione (clandestina) de “Les Provinciales” di Blaise Pascal in asta

Non facile osservare in commercio l’edizione clandestina de “Les Provinciales”, di Blaise Pascal (con i due pseudonimi), di cui gli originali erano stati a suo tempo fatti a pezzi e bruciati per ordine del Consiglio di Stato.

Che spettacolo: 2 libri di Stephen King con la copertina in comune!

“I vendicatori” di Richard Bachman (pseudonimo di Stephen King) (Sperling & Kupfer, 1997) e “Desperation”, di Stephen King (Sperling & Kupfer, 1996) uniti da una copertina l’una la continuazione dell’altra.

Vi ricordate quando nel 2018 nelle librerie c’era “Magnifici malfattori” di Francesco Guccini con un errore?

Si segnala che c’è una tiratura di “Magnifici malfattori” (2018) di Francesco Guccini con un errore: manca all’interno il fumetto disegnato da Francesco Rubino. La Baldini & Castoldi ha ammesso l’errore.