ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Lunedì 1 Marzo 2021 Ci giunge notizia della vendita della prima edizione – con firma e dedica perdonale dell’autore – di La giornata d’uno scrutatore, di Italo Calvino (Torino, Einaudi, 1963). Non si conosce la cifra alla quale è andata via questa prima edizione.
Sintesi della trama [no spoiler]
“Il romanzo racconta la giornata che Amerigo Ormea, intellettuale comunista, passa come scrutatore durante le elezioni del 1953 alla Piccola Casa della Divina Provvidenza “Cottolengo” di Torino, un istituto religioso dove sono ricoverati migliaia di minorati fisici e mentali. Lo scopo di Amerigo è quello di impedire che persone incapaci di intendere e di volere siano indotte dai religiosi a votare per la DC; tuttavia la vista di tutti gli infelici che abitano quel mondo parallelo scuoterà profondamente la coscienza di Amerigo, mettendo in crisi tutte le sue certezze e rendendolo, forse, alla fine della giornata, un uomo diverso.” [fonte: “Wikipedia”]
Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)