"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DI VIALE SOMALIA Lunedì 1 Marzo 2021 Ci giunge notizia della vendita della prima edizione – con firma e dedica perdonale dell’autore – di La giornata d’uno scrutatore, di Italo Calvino (Torino, Einaudi, 1963). Non si conosce la cifra alla quale è andata via questa prima edizione.

 

Sintesi della trama [no spoiler]

“Il romanzo racconta la giornata che Amerigo Ormea, intellettuale comunista, passa come scrutatore durante le elezioni del 1953 alla Piccola Casa della Divina Provvidenza “Cottolengo” di Torino, un istituto religioso dove sono ricoverati migliaia di minorati fisici e mentali. Lo scopo di Amerigo è quello di impedire che persone incapaci di intendere e di volere siano indotte dai religiosi a votare per la DC; tuttavia la vista di tutti gli infelici che abitano quel mondo parallelo scuoterà profondamente la coscienza di Amerigo, mettendo in crisi tutte le sue certezze e rendendolo, forse, alla fine della giornata, un uomo diverso.” [fonte: “Wikipedia”]

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Di nuovo pubblicato “Nella repubblica del libro” di Francesco Lumachi

Oggi Martedì 29 Ottobre 2019, presso la Libreria Feltrinelli di Largo di Torre Argentina a Roma, c’erano alcune copie del libro di Francesco Lumachi dal titolo: “Nella repubblica del libro: bibliomani celebri, librai d’altri tempi, spigolature e curiosità bibliografiche”, a cura di Antonio Castronuovo, edito da Pendragon di Bologna a settembre 2019.

“Banksy captured” da Steve Lazarides: una copia in asta su eBay Italia

“Banksy captured” di Steve Lazarides (2019): una delle cinquemila copie stampate e vendute tutte in poche ore compare in asta su eBay Italia: occasione da non perdere per un pezzo di storia dell’arte e della fotografia contemporanea.

Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero”

Negli anni ‘70 del secolo scorso sul panorama dell’editoria italiana, sorsero le Edizioni del sole nero, una casa editrice pirata che fu dedita al “libro “corsaro”. Carlo Ottone ne traccia le linee essenziali in un volume di prossima uscita.

Nascono le “Predizioni”, una linea di editoria concettuale: ecco il Manifesto

Le predizioni sono una linea di editoria concettuale che postula edizioni future. Al Salone della Cultura viene presentato il manifesto programmatico e le prime quattro predizioni che riguardano i libri di Simone Berni.

“Medicina maledetta ed assassina”, di Andrea Doria (N’Drea): RARO E RICERCATO

Enigmatico / Misterioso libro sul cui contenuto conviene indagare. Esistono poi altri volumi potenzialmente interessanti dello stesso autore o riconducibili allo stesso editore; apparentemente nel campo degli effetti sociali del progresso tecnico e medico.