"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

“Romanzo” di Renzo Modesti (Milano, All’Insegna del pesce d’oro, 1961)

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici. Venerdì 21 Febbraio 2020 nella libreria in oggetto, sita a Roma in una traversa di Viale dei Quattro Venti in zona Monteverde-Gianicolense, si possono trovare libri esauriti, fuori edizione, usati, rari, antichi, riviste e fumetti, trascorrendo momenti di svago e cultura. Ebbene, in una recente sortita, è stato scovato (termine non peregrino, tanto è piccolo il libriccino di cui appresso) un esemplare della collana Lunario edita da All’insegna del pesce d’oro di Vanni Scheiwiller. Si tratta di un libretto (appena 45 pagine di 9 x 11,5 cm) pubblicato il 31 dicembre 1961 in 500 esemplari numerati (quello in oggetto porta il n.354) e s’intitola Romanzo, scritto dal giornalista e critico d’arte Renzo Modesti (1920-1993); il volumetto, a onta del titolo, in realtà è una raccolta di poesie e costa 10 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il mercante di Picasso” di Pierre Assouline, ma non a 3.500 €!

ROMA ZONA PRATI – Bancarelle – Giovedì 21 Novembre 2019 Avvistata una copia de “Il mercante di Picasso: vita di D.-H. Kahnweiler (1884-1979)”, di Pierre Assouline (Milano, Garzanti, 1990).

Una rarità di pregio: “Il Diario perduto di Indiana Jones”, di Joanna Price

Pochi ricordano “Il diario perduto di Indiana Jones”, di Joanna Price (White Star, 2008). Un libro molto particolare, una sorta di gadget di lusso, con una cura grafica ed editoriale veramente notevole, che uscì nel 2008 per la piccola casa editrice White star di Vercelli.

Abbiamo chiesto a un’intelligenza artificiale come scrivere un romanzo: ecco le sue risposte!

Il mondo cambia. Ormai c’è la crescente necessità di un individuo super partes che, scevro da interessi e simpatie/antipatie personali, possa esprimere un giudizio su quello che facciamo. Anche su una cosa che molti di noi forse danno per scontata: scrivere. Vediamo i consigli di una ‘macchina’ su come uno scrittore dovrebbe scrivere il suo romanzo. E non sono solo banalità, anzi…

“Misery” di Stephen King al mercatino: un romanzo che nessun scrittore potrà mai dimenticare

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Martedì 16 Giugno 2020 “Misery” di Stephen King (Sperling & Kupfer, 1988): il fenomenale thriller psicologico del “Re del brivido”.

Oswald Mosley: la mia vita – ma fu veramente un fascista?

Da non perdere l’autobiografia di Oswald Mosley , la seconda volta che appare in Italia dopo il 1973. Si intitola: “La mia vita” (Gingko Edizioni, 2019), dalla quale si evince che egli in realtà non fu il nazista e razzista antisemita che la storia ci tramanda.