"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Aeropoema futurista delle Torri di Siena, di Dina Cucini (Roma, Edizioni futurista di “poesia”, 1942).

 

Brossura editoriale; formato di 17 x 24,4 cm circa; 37 pagine. Prezzo: 190 €. Chiedi il libro.

 

Chi è l’autrice?

Dina Cucini nasce a Siena nella contrada della Selva il 10 Aprile 1905. Ben presto le vicende familiari la portarono lontano dalla città toscana trasferendosi a Genova ma non perdendo mai i contatti con la sua città Natale. Ed è proprio a Siena che Dina Cucini iniziò a farsi conoscere grazie alle sue doti artistiche e grazie all’incontro con F. T. Marinetti il 18/08/1937 in occasione del II° Concorso di Poesia Bacchica che la vide vincitrice, a pari merito, con la poesia “Al vino”.

Continuando la collaborazione con Marinetti, Dina iniziò a girare l’Italia per effettuare serate di declamazione della poesia futurista che la porterà a partecipare e a vincere il premio letterario “Al poeta originale” a Bologna nel 1939. Grazie a questa vittoria riuscì a pubblicare nel 1942 l’unica sua raccolta “L’aeropoema futurista delle Torri di Siena“. [fonte: www.blog.libero.it/dinacucini – joedg10]

 

Di cosa parla il libro?

L’unica raccolta della poeta futurista senese Dina Cucini.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Gli uccelli indomabili” di Alberto Lattuada (Ubaldini, 1971) al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Ottobre 2020 Avvistato “Gli uccelli indomabili” (Ubaldini, 1971) una delicata raccolta di poesie dell’eclettico Alberto Lattuada; su ebay qualche rara copia autografata.

I libri più cercati sul blog & su eBay dai lettori / Giugno 2020

I libri più cercati e richiesti dai lettori sul blog & su eBay nel mese di giugno 2020 – libri rari, rarissimi, particolari, di interesse.

Fausto Melotti e il suo “Il triste Minotauro” (1944): un’edizione ricercata di soli 500 esemplari

Edizione originale in 500 esemplari numerati. Raro e ricercato del grande artista di Rovereto.

Una riedizione d’eccellenza con la riproduzione di 7 monete dei tempi di Gesù incastonate in copertina

Si tratta di una fedele riproduzione anastatica (2015) dell’Epistolae et lectiones Evangelii, l’incunabolo originale stampato in Venezia il 20 agosto 1495 sotto il pontificato di Alessandro VI. Opera di elevata qualità. La copertina del primo libro contiene la riproduzione perfetta di 7 monete in uso ai tempi di Gesù Cristo.