"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

23 & 24 Marzo 2019

Nella cornice del Labirinto di Franco Maria Ricci, libri antichi e moderni in mostra

Il cacciatore di libri dà appuntamento a tutti gli amici, librai, bibliofili, collezionisti, venditori, editori, autori, giornalisti e orbitanti il “mondo del libro” in quel di Fontanellato (provincia di Parma) Sabato 23 e Domenica 24 Marzo 2019 per la prima edizione della Fiera Il filo di Arianna: libri di pregio antichi e moderni.

Il cacciatore di libri Simone Berni – le Edizioni SimOn e le Edizioni Biblohaus di SimoneStampalibriPasquali saranno presenti fin dall’inaugurazione – h. 18:00 di Venerdì 22 con le novità e lo storico delle loro produzioni.

 

Le novità

Si completa la trilogia del cacciatore di libri. A dicembre del 2018 era infatti uscito il terzo atto, ossia Nuovi casi per il cacciatore di libri; a marzo 2019 – proprio in occasione della Fiera di Fontanellato – si ristampano: a) A caccia di libri proibiti (riunendo in un volume unico i precedenti I Nazi-Fascisti e le scienze del terrore e Dischi Volanti e mondi perduti); b) Manuale del cacciatore di libri (precedentemente noto anche come Questo è Berni).

Le Edizioni Biblohaus stampano una tiratura speciale a colori (solo dieci copie) dei tre libri:

L’autore Simone Berni avrà in esposizione / vendita una modesta quantità di copie della tiratura standard (in bianco/nero – formato gigante a lettura facilitata) dei libri della trilogia, i quali avranno prezzi promozionali (28-30-32 euro).

La trilogia del cacciatore di libri può essere però acquistata online in qualsiasi momento a prezzo intero:

A caccia di libri proibitiManuale del cacciatore di libriNuovi casi per il cacciatore di libri

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Prime edizioni di Umberto Eco al “Libraccio” di Bologna!

BOLOGNA IL LIBRACCIO – Via Oberdan & Piazza dei Martiri – Sabato 5 Ottobre 2019 Avvistati libri molto interessanti, tra cui “Lo strano caso della Hanau 1609”, di Umberto Eco (Bompiani, 1989), tiratura speciale di 1000 esemplari numerati in vendita a 32 €.

Italia Imperiale: l’impero fascista in celluloide!

Eccezionale libro di propaganda del Fascismo con l’uso sapiente di una grafica d’avanguardia e foto ad altissimo livello artistico. Presente in sole 5 biblioteche italiane.

È in uscita “Antonin Artaud: edizioni originali 1923-1948” di Pasquale Di Palmo (Edizioni SO, dicembre 2022).

Il libro è la storia di tutte le edizioni originali ufficiali e clandestine del grande scrittore francese. Un vero e proprio catalogo di una biblioteca preziosa e posseduta completa da pochi fortunati. Di ogni libro, oltre ad esserne rappresentata la copertina, ne viene tracciata genesi letteraria e tipografica, ad uso di un raffinato e colto pubblico di bibliofili evoluti.

“Complotto contro la Chiesa” di Maurice Pinay: il libro proibito

“Complotto contro la Chiesa”, di Maurice Pinay (Tipografia Dario Detti, 1962) è un saggio polemico, scritto a più mani e firmato con uno pseudonimo, facente capo a eminenti prelati cattolici messicani tra cui il teologo Joaquín Sáenz y Arriaga. È il cosiddetto manifesto del Sedevacantismo, una dottrina eretica, condannata dal Vaticano.

In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini

In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn, 2019), sulla celebre collana della Bompiani che inaugurò la nuova stagione dei libri tascabili. Un pezzo di storia dell’editoria.