"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

https://www.ebay.it/itm/393177560840

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Lord Ruthwen o I Vampiri” di Lord Byron [John W. Polidori] (Napoli, 1826)

Rarissima prima edizione italiana impressa a Napoli nel 1826 presso R. Marotta e Vanspandoch de “Lord Ruthwen o i Vampiri” di John W. Polidori, inizialmente attribuita a Lord Byron.

Giorgio Steimetz – Questo è Cefis (Ami,1972) RARO.

Il libro è citato dallo stesso Pasolini in Petrolio. Secondo quanto pubblicato su Profondo Nero, Eugenio Cefis aveva un potere assoluto negli anni Settanta. Oltre ad aver passato il testimone della loggia massonica P2 al duo Ortolani–Gelli, dando il via ad una fase di importanza capitale della nostra Repubblica, riuscì (o sarebbe riuscito) a far sparire dalle librerie questa biografia non autorizzata, che minacciava di screditarlo.

“La lotta di classe in Italia” di Pietro Nenni al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. Su una bancarella avvistato “La lotta di classe in Italia” di Pietro Nenni (SugarCo, 1987).

Il primo libro su Mia Martini uscito dopo la sua scomparsa: raro e ricercato

“Mia Martini il mio canto universale” di Menico Caroli (Tarab, 1999) è il primo libro dedicato alla cantante Mia Martini. Si è fatto molto raro negli anni fino a scomparire per lunghi periodi. Ormai è in procinto di entrare fra i libri cult.

“Torino-Torino via Honolulu” di Vittorio D’Albertis, un libro (futurista?) curiosissimo!

Su eBay un libro molto curioso: “Torino-Torino via Honolulu”, di Vittorio D’Albertis (Ribet, anni ’30). La curiosità aumenta perché ce ne sono tre copie di tre venditori diversi e tutti e tre valutano l’opera 240 €. La coincidenza ha quasi dell’incredibile! Ma che libro è?