"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un libro sottovalutato

Copie della prima edizione italiana del romanzo di utopia Il castigo della democrazia, di Daniel(e) Halévy (Firenze, Casa Editrice Italiana, 1911) sono saltuariamente disponibili sui vari canali di vendita.

Il romanzo è stato poi edito nuovamente nel 1971 da Volpe di Roma (seconda edizione) e nel 1996 dalla Società Editrice Barbarossa di Milano (terza edizione). Con la terza edizione il titolo diventa Storia di quattro anni 1997-2001, che poi era il sottotitolo nella prima e seconda edizione.

Nel 2009 le Edizioni di AR danno alle stampe la quarta edizione. L’occasione mi pare ghiotta per poter collezionare le quattro edizioni del libro a costi non proibitivi.

Nella galleria fotografica che segue sono riportate le copertine delle quattro edizioni:

 

 

 

Perché il libro è degno di attenzione

L’autore è uno storico francese (scomparso nel 1962), amico d’infanzia di Marcel ProustHistoire de quatre ans, 1997-2001 fu la sua prima opera. Il libro fu prontamente tradotto in italiano da Piero Jahier. Il romanzo è un singolare presagio di fine secolo scritto con quasi cento anni di anticipo. E con pesanti connotazioni politiche.

Si vede un futuro solo apparentemente favorito dai ritrovati della tecnologia, ma in realtà prossimo a un declino ideologico che lo spingerà nel baratro. C’è una preoccupante verosimiglianza tra le atmosfere descritte nel romanzo e la situazione della nostra epoca. Il “tempo libero” sarà un problema, secondo la visione di Halévy. Lo storico francese introdurrà infatti il concetto di “ozio passivo”, con riferimento alle cancrene della società che poi si manifesteranno nel secolo XX, la droga, l’eccessiva erotizzazione della società, i vizi capitali e la mancanza di prospettive.

 

 

Disponibilità delle varie edizioni (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON (edizione del 1971)

Su AMAZON (edizione del 2009)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

GUIDA AI GIOCHI DA CASINÒ-GABRIELE PALUDI-SILVER PRESS 1A EDIZIONE APRILE 1982 Raro e ricercato

Il libro è stato rastrellato dagli addetti ai lavori, desiderosi di apprendere trucchi e segreti del mestiere. So di giocatori ed appassionati che hanno fatto carte false per accaparrarsene una copia.

100 anni fa usciva la prima traduzione italiana di un classico della letteratura americana: “La lettera rossa” di Nathaniel Hawthorne (Bietti 1923)

100 anni fa usciva la prima traduzione italiana di un classico della letteratura americana: “La lettera rossa” di Nathaniel Hawthorne (Bietti, 1923).

Avevate mai visto “Libri a tavola” di Massimo Gatta? Da una copertina scartata un pezzo raro della Biblohaus, anzi no!

Tutto inizia con la riscoperta di una brochure editoriale del 2007, dimenticata da tutti, e che al suo interno mostra copertine mai realizzate di libri che sono usciti ma con altra veste grafica. Le curiosità Biblohaus (ed Edizioni Simple) non finiscono mai…

Il primo libro sui Pink Floyd pubblicato in Italia

Si segnala il primo libro sul mitico gruppo dei Pink Floyd pubblicato in Italia, a cura di Walter Binaghi (Arcana Editrice, 1978). Si tratta di un libro raro.

Tre libri di Biblohaus che spaziano da Leonardo, al Sidereus Nuncius fino a Wuz

Biblohaus di Macerata offre tre produzioni limitate e numerate su argomenti di nicchia ma singolari perfino per i bibliofili più smaliziati: la biblioteca di Leonardo, il caso del falso Sidereus Nuncius di Galileo, fino alla storia della rivista WUZ.