"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un libro sottovalutato

Copie della prima edizione italiana del romanzo di utopia Il castigo della democrazia, di Daniel(e) Halévy (Firenze, Casa Editrice Italiana, 1911) sono saltuariamente disponibili sui vari canali di vendita.

Il romanzo è stato poi edito nuovamente nel 1971 da Volpe di Roma (seconda edizione) e nel 1996 dalla Società Editrice Barbarossa di Milano (terza edizione). Con la terza edizione il titolo diventa Storia di quattro anni 1997-2001, che poi era il sottotitolo nella prima e seconda edizione.

Nel 2009 le Edizioni di AR danno alle stampe la quarta edizione. L’occasione mi pare ghiotta per poter collezionare le quattro edizioni del libro a costi non proibitivi.

Nella galleria fotografica che segue sono riportate le copertine delle quattro edizioni:

 

 

 

Perché il libro è degno di attenzione

L’autore è uno storico francese (scomparso nel 1962), amico d’infanzia di Marcel ProustHistoire de quatre ans, 1997-2001 fu la sua prima opera. Il libro fu prontamente tradotto in italiano da Piero Jahier. Il romanzo è un singolare presagio di fine secolo scritto con quasi cento anni di anticipo. E con pesanti connotazioni politiche.

Si vede un futuro solo apparentemente favorito dai ritrovati della tecnologia, ma in realtà prossimo a un declino ideologico che lo spingerà nel baratro. C’è una preoccupante verosimiglianza tra le atmosfere descritte nel romanzo e la situazione della nostra epoca. Il “tempo libero” sarà un problema, secondo la visione di Halévy. Lo storico francese introdurrà infatti il concetto di “ozio passivo”, con riferimento alle cancrene della società che poi si manifesteranno nel secolo XX, la droga, l’eccessiva erotizzazione della società, i vizi capitali e la mancanza di prospettive.

 

 

Disponibilità delle varie edizioni (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON (edizione del 1971)

Su AMAZON (edizione del 2009)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Bibliofili in ascolto: completate la vostra collezione Biblohaus: tutte le migliori occasioni sotto i 10 €

Le 10 migliori occasioni di libri Biblohaus – solo “libri sui libri”, solo edizioni originali. Libri in vendita sotto i 10 euro.

A caccia dei libri Mondadori di Martin Amis

Martin Amis è appena scomparso e già i suoi libri stanno racimolando interesse tra gli utenti bibliofili di eBay, ma come al solito l’invito del Cacciatore è di non fermarsi al presente e di cercare nel passato i possibili colpi proibiti da piazzare sul mercato. Articolo di Alessandro Brunetti

“Morte di italiani” di Stefano Terra (Moretti, 1945) con la sovraccoperta disegnata da Renato Guttuso

La prima edizione del libro fu stampata a Il Cairo (Giustizia e libertà, 1943). A quanto pare, nel 1945, l’editore Alceo Moretti fece una tiratura con sovraccoperta di Renato Guttuso, come edizione di lusso del libro. “Morte di italiani” è una raccolta di racconti arguti e polemici, sulla Resistenza italiana.

“L’abbuffone”: a trent’anni dalla scomparsa di Ugo Tognazzi ripercorrendo il suo capolavoro

Un libro, non raro, ma ricercato (vengono continuamente vendute copie delle sue cinque edizioni): il compendio di una vita dedicata alla cucina, senza fare lo chef o il ristoratore, bensì l’attore. Di cinema e teatro, sfornando film cult. Articolo di Carlo Ottone

“1984” di George Orwell, tra le prime edizioni del ‘900 più ambite e ricercate: occhio agli “esotismi”

1984 è un romanzo distopico di George Orwell (1903-1950), ambientato nell’anno del titolo, che ebbe uno straordinario successo in tutto il mondo. Sempre attivamente ricercate le prime edizioni inglesi e americane, ma anche quelle dei principali paesi, con un occhio particolare a qualche “esotismo” apprezzabile.