"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Fontanellato: una fiera che si preannuncia sublime

Le misteriose Edizioni del sole nero

La Fiera Il filo di Arianna: libri di pregio antichi e moderni di Fontanellato (Parma), il 23 & 24 Marzo 2019 si preannuncia come un appuntamento irrinunciabile per collezionisti, bibliofili (e bibliofolli), librai, editori, stampatori, saggisti e giornalisti che di libri scrivono quotidianamente.

Nella incantevole e suggestiva cornice del Labirinto di Franco Maria Ricci, grandi librai ed editori italiani e stranieri avranno in mostra opere ed edizioni pregevoli.

Edizioni del sole nero: editore in Amsterdam/Roma 1977-1982, di Carlo Ottone (Edizioni SimOn, 2019).

Le Edizioni SimOn – in anteprima ed esclusiva – presenteranno una tiratura numerata di un’edizione completamente a colori, ed in prima edizione assoluta, del saggio di Carlo Ottone (introduzione di Massimo Gatta) dal titolo Edizioni del sole nero: editore in Amsterdam/Roma 1977-1982. Data dell’uscita: 23 Marzo 2019.

Il libro verte su una sigla misteriosa che negli anni ’70 ed ’80 del secolo scorso ha rappresentato un vero e proprio rompicapo per gli addetti ai lavori, pubblicando saggi e romanzi di autori famosi, risultati perlopiù dei falsi editoriali.

Il libro è il numero 1 della collana editori delle Edizioni SimOn. Una collana che ripercorre e ricostruisce i vissuti di piccole realtà editoriali non più in attività, ma di cui non si vogliono dimenticare l’operato e la produzione.

In regalo ai primi acquirenti una coppia di magneti sibilanti anti-stress

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Babbo Natale. Dove si racconta come la Coca-Cola ha plasmato il nostro immaginario” di Nicola Lagioia (Fazi 2005)

Libro ormai fattosi molto raro, dove si dà una chiave di lettura in chiave metaforica dell’influenza delle multinazionali sulla vita di tutti i giorni.

Il mito dei Duran Duran e le ricadute bibliofile su alcuni libri: quando a comandare è il ‘trash’

“Sposerò Simon Le Bon” di Clizia Gurrado; “Farò divorziare Simon Le Bon” di Letizia Mottica; “A Capri con i Duran Duran” di Vicky Masprone. Tre giovanissime liceali e la loro passione per i Duran Duran e Simon Le Bon. Gli irripetibili anni ’80.

Aperta la raccolta-fondi per la ristampa di “I topi del cimitero” di Carlo H. De’ Medici (Cliquot)

La casa editrice Cliquot di Roma informa che è iniziata la raccolta-fondi per la ristampa di un altro libro del misterioso Carlo H. De’ Medici – dopo il caso-Gomòria del 2018. Stavolta la scelta è caduta sulla raccolta di racconti “I topi del cimitero”.