"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA BANCARELLA IN VIA ETTORE ROLLI ZONA MARCONI Martedì 30 Marzo 2021 [ma un po’ di tempo fa…]. Non c’è dubbio che Michail Bulgakov (1891-1940) sia oggi universalmente considerato uno dei maggiori scrittori del Ventesimo secolo e che Il Maestro e Margherita sia ritenuto il suo capolavoro.

Quest’opera venne pubblicata per la prima volta nel novembre 1966 a tanti anni dalla morte dell’Autore sulla rivista mensile Moskva, ma è noto come essa circolasse clandestinamente (a livello di samizdat) già da molti anni prima della presentazione al grande pubblico, anche se è altrettanto noto come Bulgakov fosse il commediografo preferito di Stalin.

Si tratta di un romanzo brillante e sovversivo, arguto e inquietante allo stesso tempo, che ha per protagonista il diavolo da una parte e l’immobile società sovietica dall’altro: furono queste convinzioni e la soddisfazione dello scrittore che provava nel farsi beffe dell’autorità, che gli valsero la censura da parte della leadership sovietica.

Anche in Italia in verità per alcuni anni non fu facile procurarsi e poter leggere un’edizione integrale de Il Maestro e Margherita, completa cioè di tutte quelle parti che nella prima pubblicazione, quella appunto, come si è detto, apparse sulla rivista Moskva erano state tagliate e soppresse.

Ebbene, una di queste prime edizioni è proprio quella avvistata, tempo fa, su una bancarella di Via Ettore Rolli a Roma in zona Marconi e pubblicata in prima edizione dalla Mondadori a marzo 1991 negli Oscar della collana Classici Moderni, con traduzione e note di Maria Serena Prina e postfazione di Igor Sibaldi.

Questa edizione inoltre si raccomanda particolarmente in quanto in Appendice riporta anche il racconto incompiuto All’amico segreto (1929) e la Lettera Al Governo dell’Urss, inviata dallo scrittore nel 1930 a Stalin.

La copia che si segnala, con in copertina la riproduzione di un quadro di Vasilij Kandinskij, costava, allo stato di nuovo, 3 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Quale fra queste è la prima edizione italiana?

 

Il Maestro E Margherita, Michail Bulgakov; Traduttore-Vera Dridso; Prefazione-Vittorio Strada, Einaudi 1967

EUR 17,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 17,00 circa
Compralo Subito

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In cerca di libri nel ricordo di Luciano Gaucci!

Dopo la notizia della scomparsa dell’ex dirigente di calcio Luciano Gaucci andiamo a scoprire i libri usciti negli ultimi anni che lo riguardavano.

“I nani di Biancaneve” illustrato da Fiorenzo Faorzi (1941): un’edizione rara

Sebbene il libro venisse stampato nel 1941 con il pieno consenso della Creazioni Walt Disney SAI, la Mondadori deteneva i diritti già dal 1940 – consultabile in sole tre biblioteche pubbliche.

Autografo di Neil Armstrong – il primo uomo a mettere piede sulla Luna – sul libretto del The Wings Club Inc. (1976)

 Il Wings Club Distinguished Achievement Award onora i risultati significativi nel campo dell’aviazione o dell’astronautica ed è assegnato in riconoscimento e nel 1976 il premio fu consegnato a Neil Alden Armstrong. Questo autografo è stato firmato di persona nella sala da ballo e dedicato al pilota TAP, il comandante Pedro Parreira Pinto.

“Storia dell’Inferno” di Herbert Vorgrimler al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Venerdì 6 Luglio 2018 è stato avvistato “Storia dell’inferno”, di Herbert Vorgrimler (Casale Monferrato, Piemme, 1995).