"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
5 poesie, di Apollinaire [Guillaume Apollinaire]; incisioni di Alberto Sughi (edizione privata, 1978).

 

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:15 circa del 3 febbraio 2021.

 

Edizione privatissima stampata con i caratteri della Tipografia Niccolai di Pistoia su carta delle Cartiere Magnani di Pescia e illustrata con le incisioni di Alberto Sughi (1928-2012) e curata da Torello Bellandi che ne ha riservati agli amici 60 esemplari (numerati in cifre arabe) e XXX esemplari (numeri romani) riservati all’artista. L’opera presenta i piatti in legno.

 

Dalla scheda del veditore:

“A fogli sciolti, con piatti in legno – Opera completa delle 5 poesie e delle 5 incisioni (firmate a matita da A. Sughi). Tiratura limitata di 60 esemplari numerati + XXX esemplari di proprietà dell’artista. Questa la copia n°5. In cofanetto di protezione.”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & opere simili (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Cronistoria del II Campionato Mondiale di Calcio: un cimelio che dovrebbe stare in un Museo

La pubblicazione commemorativa – a cura della FIGC – della Coppa del mondo di calcio del 1934, vinto dall’Italia sotto l’egida fascista, ma che non può fare a meno di arricchire il palmarès italiano, è colpevolmente assente da ogni biblioteca pubblica. Un collezionista privato ci svela per la prima volta alcune pagine.

“Storia tragica e grottesca del razzismo fascista” (1946) di Eucardio Momigliano

Antifascismo: interessante prima edizione della Arnoldo Mondadori Editore stampata nel 1946; dirompente saggio storico antirazzista.

“Lavorare stanca” di Cesare Pavese alla Stazione di Posta

FIRENZE SCANDICCI Martedì 31 Luglio 2018 Studio Bibliografico “Stazione di Posta” avvistata la rarissima edizione “Lavorare stanca”, di Cesare Pavese (Firenze, Edizioni di Solaria, 1936).

“Il libro dei sogni” di Federico Fellini: in fondo anche il prezzo è un sogno!

Il libro dei sogni” è un’opera preziosa costituita dai diari personali di Federico Fellini. Il libro è arricchito dai disegni dell’autore, in quello stile onirico che ha poi trasferito nei suoi film acclamati in tutto il mondo. Sempre più difficile trovare a basso prezzo una copia della tiratura limitata del 2007 in mille copie.

Uno sconosciuto “L’incubo Berlusconi” di Giuseppe Turani in bancarella!

BELLINZONA (SVIZZERA) MERCALIBRO Mercoledì 7 Agosto 2019 Avvistata una copia di “L’incubo Berlusconi”, di Giuseppe Turani (allegato a Uomini&Business, Settembre 1994); nel tempo questo titolo si è disperso e non sembrerebbe posseduto da alcuna biblioteca in Italia.