"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA LIBRERIA ANICIA IN VIA SAN FRANCESCO A RIPA Martedì 12 Marzo 2024 Passeggiando nel Rione Ripa (limitrofo a quello di Trastevere), sono alla Libreria Anicia, specializzata in libri per bambini e ragazzi nonché – previa prenotazione – in testi scolastici.

Naturalmente in vetrina vengono anche esposti quei libri che, come suole dirsi ‘vanno al momento per la maggiore’.

Ebbene, in tal senso era presente in bella mostra un libro che, neanche a farlo apposta parlava, di biblioteche e quindi in definitiva di ….libri!

Lo si deve al giornalista e scrittore Roberto Cattani, s’intitola Biblioteche in fiamme e lo ha pubblicato in prima edizione Einaudi a marzo 2011, quale numero 752 della piccola biblioteca Einaudi, nella collana I Maverick, nuova serie.

Il volume è un brossurato di 230 pagine e si avvale di una bellissima copertina che riproduce (colorata) una incisione del 1867: La Biblioteca di Alessandria In fiamme.

Comunque tutto il libro è pieno di illustrazioni e l’autore, nei suoi rituali ringraziamenti, non può infatti esimersi dal citare Maria Bonomi, per avere messo a disposizione la sua bellissima serie di xilografie sulle biblioteche nel mondo.

Il libro ha un prezzo di copertina di 21 euro. (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Signorina Acciaio” e “Ferronia città del Cinquemila”: due romanzi di genere fantastico di Adriana De Gislimberti (anni ’40 e ’60)

L’autrice Adriana De Gislimberti fu una scrittrice di discreto successo negli anni ’30 – ’40 e ’50, con gli ultimi libri pubblicati a metà anni ’70. Nota per storie d’amore e sentimentali, si produsse anche in due romanzi di genere fantastico, oggi diventati abbastanza rari.

“Della Favola, del Viaggio e di altre cose” di Sergio Solmi in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Settembre 2019 avvistato “Della Favola, del Viaggio e di altre cose – Saggi sul fantastico”, di Sergio Solmi (Riccardo Ricciardi, 1971).

“Suono e senso: fondamenti teorici ed empirici del simbolismo fonetico” di Fernando Dogana (Franco Angeli, 1988)

Libro raro e ricercato di uno studioso di psicolinguistica e psicologia sociale.

William Golding IL SIGNORE DELLE MOSCHE Aldo Martello 1958. Prima edizione

Rara prima edizione italiana di un classico della letteratura mondiale.

Una rara copia di “Ecco il Piper!” in vendita!

Si segnala in vendita una copia di “Ecco il Piper!”, di Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat.