"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Giugno 2022 Fiabe della buona notte politicamente corrette, di James Finn Garner (Milano, Frassinelli, 1994). Oggi parlo di questo divertente libretto che trovai tempo fa a Porta Portese. Autore lo scrittore americano James Finn Garner (classe 1961), pubblicato in prima edizione da Frassinelli a ottobre 1994. (L’edizione originale, con il titolo: Politically Correct Bedtime Stories, è dello stesso anno). Un estratto del volume era precedentemente apparso sulla rivista Playboy. La traduzione è di Francesco Saba Sardi. Per capire l’essenza delle storie raccontate nel libretto (129 pagine in formato 8° piccolo), non c’è nulla di meglio della recensione che apparve sul quotidiano la Repubblica: “L’autore propone una versione delle favole più famose (Cappuccetto Rosso, I tre porcellini, Cenerentola, Biancaneve), dopo averle riscritte in modo da non urtare la suscettibilità delle minoranze etniche, degli omosessuali, delle femministe, dei poveri, degli gnomi, delle fate, degli orchi“. Il libro, rilegato in tela con sovraccoperta illustrata, in condizioni di nuovo, veniva offerto a 10 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

Il libro – essendo la tematica attualissima e di crescente interesse – è diventato molto ricercato.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare autentico e in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione, la presenza di difetti non annunciati e per avere la conferma della “forma cartacea”) prima di impegnarsi nell’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Interessantissimo “Il criminologo n. 1: Dante Alighieri” di Guglielmo Loy-Donà (1957)

Interessante studio sulle capacità deduttive e investigative del sommo Dante Alighieri da parte del noto avvocato cagliaritano, padre del regista cinematografico e sceneggiatore Nanni Loy.

Valutazioni alte per il libro su Freddie Mercury del compagno Jim Hutton

“I miei anni con Freddie Mercury”, di Jim Hutton e Tim Wapshott (Mondadori, 1994) è diventato un libro molto ben valutato dai comprovenditori. A distanza di 25 anni dall’uscita si è fatto veramente raro.

“La tenda rossa” di Umberto Nobile (1969): memorie di neve e di fuoco nell’epoca d’oro delle esplorazioni

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Dicembre 2020 In una bancarella di Via Parboni è stato avvistato, qualche domenica fa, in prima edizione della Mondadori il libro: “La tenda rossa: memorie di neve e di fuoco”, pubblicato a novembre 1969 nella collana Le Scie, scritto dal generale, esploratore e ingegnere Umberto Nobile (1885-1979).

Il Mostro Di Firenze La Teoria Finale rarissimo introvabile in asta a 17,50 €

Il mostro di Firenze: la teoria finale: la spietata e geniale analisi investigativa che ha risolto il massimo enigma della storia mondiale del crimine, di Mister Kappa (Gaeta, MK, 1991).   La copia in asta su eBay           Altri libri...

Nel 190° anniversario della nascita di Lewis Carroll qualcosa sulla prima edizione in lingua italiana (1872) di “Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie”

Si distinguono due diverse edizioni di ‘Le avventure d’Alice nel paese delle meraviglie’: la prima in lingua italiana (a marchio MacMillan) e la prima italiana (a marchio Loescher) entrambe del 1872. Avendo Loescher apposto il suo marchio alle copie che gli inviò il collega londinese, si può affermare che quella a marchio MacMillan è la prima edizione in lingua italiana del libro effettivamente a circolare.