"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Presto, che è tardi!

Ecco un’occasione da non perdere – assieme alle altre – per chi si trovasse a passare in quel di Milano (leggasi “Salone della cultura di via Tortona, SuperStudio Più“) Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio 2020. Le ultime copie delle tirature limitate – in via di esaurimento rapido – delle Edizioni SO.

 

Ogni singolo esemplare costa 15 €. Volete assicurarvi una copia prima che cominci il Salone? Prenotate qui

Il vostro scaffale buono li sta reclamando a viva voce…

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello” (Astrolabio): la caccia infinita

“La Compagnia dell’Anello” (Il Signore degli Anelli), la prima, negletta, quasi scomparsa uscita in Italia di Tolkien (anno 1967). Il libro viene schedato dalle biblioteche come: La Compagnia dell’anello: parte prima della trilogia: Il Signore degli anelli, di J. R. R. Tolkien mai conclusa per l’editore Astrolabio / Ubaldini nel 1967.

“Tirana Biennale 1” il catalogo-beffa per Oliviero Toscani

Si segnalano copie di un catalogo-beffa uscito nel 2001 dove sono presentate le opere di quattro pseudo-artisti, i cui nomi sono inventati ad arte e spacciati come autentici. Due libri ricostruiscono la storia di questo attacco all’arte contemporanea.

“Guglielmo Shakespeare Crollalanza, il sacro attore dei Rosacroce” in libreria

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Venerdì 11 Ottobre 2019 – Avvistato un nuovo libro del Prof. Domenico Rotundo, il più interessante forse tra quelli qui proposti, dove si svelerebbe la vera identità del grande William Shakespeare. Italiano?

The Silver Bridge” di Gray Barker (Saucerian Books 1970), 1° ed. 200 €

Prima edizione di uno dei classici libri proibiti dell’Ufologia mondiale, fattosi raro nell’edizione originale e molto quotato per le poche copie realizzate a fronte delle numerose richieste del collezionismo ufologico.

Un repertorio per decifrare le sigle e i monogrammi degli artisti più noti: indispensabile tanto al mercante d’arte che al libraio

Straordinario ed indispensabile repertorio con oltre 25.000 esempi di simboli e di monogrammi delle firme degli artisti, nordamericani, europei e di altre parti del mondo. Preziosissimo per i venditori d’arte ma anche i librai ne possono trarre giovamento per decifrare sigle e monogrammi talvolta presenti nei frontespizi e nelle dediche di libri illustrati con tavole e stampe prestigiose.