"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Ferrari 1947-1997, a cura di Gianni Cancellieri (Vimodrone, Giorgio Nada, 1997).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Gennaio 2019. Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo, è stato avvistato un libro che farà la gioia di ogni appassionato di automobilismo: si tratta del “Libro Ufficiale” dei primi 50 anni di attività della Ferrari, dal titolo (scontato): Ferrari 1947-1997, editore Giorgio Nada di Vimodrone (MI). Libro che poi ha avuto una nuova edizione nel 1998, una ristampa nel 1999 e un’altra ancora nel 2007. Quella avvistata è proprio la prima edizione del 1997. Si tratta di un volume di oltre 400 pagine in 8°grande, stampato su carta lucida e illustratissimo anche a colori. La copia segnalata, ancora incellofanata, viene offerta a 10 € (E. P.).

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alla Pugacioff di Roma due “perle” bibliofile della Pendragon per palati fini

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Venerdì 24 Luglio 2020 Ancora due “chicche bibliofile” incontrate tempo fa in libreria: l’universo rosa tra gli amanti dei libri e qualcosa sui “ladri di libri”. Articolo di Enrico Pofi

Quando l’Inghilterra del calcio guardava tutti dall’alto: rarissimo libro con prefazione di Vittorio Pozzo (1935)

Importantissimi gli ultimi capitoli in cui si descrive l’amichevole tra la “fascistissima” nazionale italiana, vincitrice del campionato mondiale del 1934, e l’Inghilterra, che in quel periodo si considerava così superiore a tutte le altre nazioni da non voler neppure partecipare al campionato.

Salon Kitty Storia Di Un Film Libro Raro 1975 Tinto Brass Nazismo

Salon Kitty: storia del film, di Tinto Brass; fotografie di Angelo Sampieri; testi di Mauro De Lumiere e Claudio Sestieri; realizzazione grafica di Giancarlo Cancelli; consulenza editoriale di Andreas Cathomas (Milano, Jabik & Colophon, 1975).      ...

Esce “Con Crali il futurista: cronache del movimento futurista 1909-1992” di Domenico Cammarota (Biblohaus)

Esce per Biblohaus uno straordinario saggio-intervista di Domenico Cammarota sul pittore futurista Tullio Crali (1910-2000) con il quale si traccia un percorso cognitivo che attraversa tutto il corpus del movimento futurista, dalla viva voce di uno degli assoluti protagonisti.

A Torrita di Siena oggi e domani per incontrare autori nuovi: Fantasy, Gialli, Fantascienza, Ucronia, Distopia, Psico-Thriller

TORRITA DI SIENA (SIENA) Sabato 13 & Domenica 14 Maggio 2023 IL BORGO DEI LIBRI, una fiera di due giorni nella bella cittadina toscana a contatto con piccole realtà editoriali, librerie ed autori esordienti o poco conosciuti dal grande pubblico, ma non per questo meno interessanti.