"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Straordinario lotto di libri di Erotica: Sex, LGBT (saggistica e narrativa)

Non si era mai vista in asta una biblioteca sul tema così vasta. Il venditore assicura che si tratta di oltre 700 libri che trattano, da varie angolazioni, il tema della sessualità e dell’erotismo. Ci sono due blocchi distinti: una sezione saggistica, più corposa e coerente (dai gender studies a varie guide e manuali) e un’altra, più variegata e curiosa, di narrativa/poesia/fumetti/riviste e photobook

Il lotto è in asta, con scadenza alle h. 22:00 dell’11 Aprile 2019.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I fuggiaschi di Ercolano” di Luigi Capasso (L’Erma di Bretschneider, 2001): sottoprezzo un’opera ricercatissima

In asta (sottoprezzo) un’opera maestosa, conclusiva ed esaustiva sull’argomento. Un volume alto 29 cm, di 1089 pagine; libro che ha valutazioni medie in una forbice di 300/600 euro, solitamente.

Più libri più liberi 2022: si appresta a chiudere la kermesse del libro capitolino: prossimo anno su Marte?

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Domenica 11 Dicembre 2022 (mattina).  La quinta ed ultima giornata di quella che può essere considerata come la rassegna di settore più importante, nella suggestiva Nuvola di Fuksas, è il sigillo di un’edizione dai numeri record, sia per visitatori che per interesse suscitato nei media e nei social.

“Esistenza e necessità: saggi scelti” di Saul A. Kripke (Ponte alle Grazie 1992): raro e ricercato

Tra le opere fondamentali di Kripke, ricordiamo “Esistenza e necessità. Saggi scelti”, una raccolta di saggi del filosofo pubblicati dall’editore Ponte alle Grazie nel 1992 Questa raccolta di saggi ha gettato le basi della teoria causale del riferimento, una delle idee più importanti dell’intera filosofia del linguaggio.

“La caccia al fagiano” di Luigi Bartolini (Vallecchi, 1954): in asta uno dei 200 esemplari firmati

Raro e ricercato esemplare del contingente di 200 copie numerate e firmate dall’autore e artista Luigi Bartolini che ha realizzato le 7 acquaforti con le quali il volume è splendidamente illustrato.

“Atlante Americano” di Giuseppe A. Borgese (Guanda, 1936): edizione molto rara

Nel 1936, dopo che Mondadori aveva rifiutato il libro, l’editore Guanda realizzò una stampa non ufficiale di “Atlante Americano” di Giuseppe Borgese che circolò in modo molto limitato: poche copie a beneficio di una ristrettissima cerchia di personalità della cultura.