"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple, di Riccardo Bagnato (San Cesario di Lecce, Piero Manni s.r.l., 2011)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Luglio 2024 Avvistato un libro che credo sia meritevole di segnalazione, essendo una biografia non autorizzata e pubblicata oltre tutto da una piccola casa editrice, che io ricordo sempre ben presente all’annuale Fiera romana della Media e Piccola Editoria detta Piùlibripiùliberi.

Ecco tutti i dati del libro in questione: iJobs: Biografia non autorizzata di Mr Apple, di Riccardo Bagnato (San Cesario di Lecce, Piero Manni s.r.l., prima edizione Ottobre 2011).

Il libro è nuovo, costa 3 € e trovasi su una bancarella di Via Portuense 100; in più si caratterizza per un’altra particolarità: all’interno del testo si incontrano spesso codici QR (=Quick Response). Questo libro fu avvistato e segnalato tre anni fa. (segnalazione di Enrico Pofi – 21 luglio 2018)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Rarità sull’argomento (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ecco un perfetto sconosciuto: “Poponcino in Trippelanda” di Ricus (Castaldi, 1935)

Veramente rarissimo. Una sola copia conservata presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Non è un racconto ma una commediola che può essere recitata sia dai bambini che dalle marionette. Poponcino si presenta in un bel ricco costume medievale, così appare infatti nella copertina del libro. Si tratta dello sfortunato ministro del re Pipino di Trippelanda.

In odor di “Anno Santo” cerchiamo i libri giusti con Malaparte e Longanesi

Due strani libretti in odor di “Anno Santo” pubblicati alla fine degli anni ’40 e inizio dei ’50 da firme illustri come Curzio Malaparte e Leo Longanesi.

Tavolato Italo CONTRO LA MORALE SESSUALE 20 C = FUTURISMO = RARISSIMO!!

https://www.ebay.it/itm/Tavolato-Italo-CONTRO-LA-MORALE-SESSUALE-20-C-FUTURISMO-RARISSIMO-/273840752812?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 Contro la morale sessuale, di Italo Tavolato (Firenze, F. Gonnelli, 1913). Molto...

Aspettando le celebrazioni Dantesche, un esemplare de “La Vita Nuova” stampata a Bergamo nel 1921 (600 anni dalla scomparsa)

Un’opera da prendere seriamente in considerazione in quest’anno di celebrazioni Dantesche – 700° anniversario della scomparsa. Ed è l’edizione illustrata e firmata da Vittorio Grassi (1878-1958) e Nestore Leoni (1862-1947); decoratore il primo, miniatore il secondo. L’opera in questione uscì – ancora una ricorrenza! – per il 600° anniversario della scomparsa del Sommo (1321-1921); fu pertanto prodotta in 1321 esemplari numerati e firmati.

“Ventiquattro prose d’arte” di Leonardo Sinisgalli

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Andrea Busiri Vici – TEMPO FA – Ai tempi del Coronavirus non ci rimane che ricordare i giorni di fortunati ritrovamenti, sperando che tornino il più presto possibile. Partiamo da un bel libro di Leonardo Sinisgalli.