"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Febbraio 2024. Tempo fa, su una bancarella di Viale Portuense, ho avvistato un interessante libro del giornalista, scrittore e saggista Giuseppe Marcenaro (classe 1943), autore di numerosi libri…sui libri (lui stesso è un esimio collezionista e appassionato bibliofilo), autore anche di importanti biografie letterarie (tra le quali ricordiamo quella su Eugenio Montale e Giovanni Ansaldo) nonché critico d’arte e organizzatore e curatore di importanti mostre sia d’arte che di fotografia.

Proprio in questa sua particolare veste di appassionato studioso e acuto indagatore dell’invenzione di Louis Daguerre, segnalo ora il libro: Fotografia come letteratura, edito da Bruno Mondadori in prima edizione nel 2004 nella serie “economica” della collana “sintesi“.

Si tratta di un lavoro singolare in cui Giuseppe Marcenaro cerca di affrontare in maniera articolata i complessi rapporti tra fotografia e mondo letterario, ovvero il particolare legame che intercorre tra la parola e l’immagine, tra visione e testo scritto, a volte anche difficile e contraddittorio.

Dalla quarta di copertina:

“Attraverso una serie di incursioni di grandi scrittori nel mondo della fotografia (citiamo a titolo di esempio: Flaubert, Baudelaire, Alessandro Pavia colui che fotografò la spedizione dei “Mille”, Lewis Carroll, Rimbaud, Zola, Benjamin e tanti altri), l’autore individua una sotterranea lotta tra le due creatività: quella dell’artista che “impressiona” la pagina e quella, ben più misteriosa e complessa, della macchina fotografica che, duplicando il mondo, pretende di imporsi come autentica forma alternativa alla scrittura”.

Il libro avvistato, un brossurato di 183 pagine ampiamente illustrato dalla riproduzione di immagini in bianco e nero d’epoca, veniva offerto, come nuovo, a 5 euro. (E. P.)

 

Nota del cacciatore di libri

Il libro di cui ci parla il nostro corrispondente da Porta Portese oggi è ormai ai limiti dell’introvabilità, nonostante la sua edizione relativamente recente (2004) e una successiva ristampa (2008) sempre della Bruno Mondadori. Un tema importante, una prospettiva privilegiata, un pezzo proficuo per la storia della fotografia e della letteratura. Auguri, cercatori!

ULTIM’ORA – L’autore Giuseppe Marcenaro è venuto a mancare il 1° Febbraio 2024.

 

 

Disponibilità del libro & altri titoli affini (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI (1° ed. 2004)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Furia omicida” di Harold Schechter in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 7 Settembre 2019 Avvistata una copia di “Furia omicida: viaggio nel mondo dei serial killer”, di Harold Schechter (Sonzogno, 2005).

“Tradimento – Il caso Spotlight” in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Aprile 2018 – è stato avvistato un libro recente (la 1°edizione italiana è del 2016) ma probabile raro futuro: “Tradimento – Il caso Spotlight”, l’inchiesta dello staff del “Boston Globe” sui preti pedofili.

Caccia ai libri di Marco Dimitri: negli anni ’90 fu al centro di un clamoroso errore giudiziario per la setta dei bambini di Satana

Muore oggi 13 Febbraio, nel giorno del suo compleanno, Marco Dimitri (1963-2021), bolognese, considerato come un attivista neopagano presidente dell’associazione culturale “Bambini di Satana”. Fu al centro, negli anni ’90, di un intricato caso giudiziario che lo vide accusato di vari gravi reati (violenza sessuale, profanazione di cadavere) dai quali è però stato successivamente assolto in tutti i gradi di giudizio. Partita la caccia ai due libri sul caso.

Tutto “Cantieri” in 4 volumi: questa la novità 2020 di Biblohaus in risposta al Coronavirus

Tutto il pubblicato della celebre newsletter “Cantieri” di Biblohaus (operativa dal 2008 al 2015) in quattro strepitosi volumi – per il collezionista che vuole assolutamente tutto.

Straordinaria mostra sui documenti di Piero Manzoni alla Hauser & Wirth di Los Angeles

Alla prestigiosa galleria Hauser & Wirth di Los Angeles si inaugura il 14 Febbraio 2019 (per concludersi il 7 Aprile) una straordinaria mostra dal titolo “Piero Manzoni: una biografia attraverso la collezione di documenti Guido e Gabriella Pautasso”, a cura di Guido Andrea Pautasso e Irene Stucchi.