"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Gli Uccelli Indomabili: poesie, di Alberto Lattuada (Roma, Ubaldini, 1971).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Ottobre 2020 Su una bancarella di Via Parboni è stata avvistata, tempo fa, un’autentica “chicca”. Si tratta di uno smilzo libretto di appena 41 pagine in formato sedicesimo intitolato: Gli Uccelli Indomabili; una raccolta di poesie del regista e sceneggiatore Alberto Lattuada, che fu anche un eclettico intellettuale appassionato di letteratura, arte e fotografia. Questa rara e preziosa plaquette venne stampata nel gennaio 1971 per conto della casa Editrice di Roma Astrolabio-Ubaldini. Dalla presentazione dello stesso autore in data dicembre 1970:

“Si tratta di appunti che nascono da sollecitazioni e stati d’animo diversissimi e hanno preso una forma che è differente da quella prosastica”.

L’esemplare segnalato si presentava, in ottime condizioni, ed era prezzato 18 €. (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

LATTUADA Alberto (Milano 1971), Gli uccelli indomabili. Poesie

EUR 40,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per: EUR 40,00
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Mondrian: l’armonia perfetta” in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica di Pasqua 21 Aprile 2019 Si segnalano alcune copie dell’interessante catalogo “Mondrian- L’armonia perfetta”, (Skira, 2011) in bancarella.

“Il mozzo di Cristoforo Colombo” senza autore (De Agostini, 1950), che libro è questo?

Curioso un libro in vendita su eBay, “Il mozzo di Cristoforo Colombo”, senza autore (Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1950).

ERICA AROSIO – Marilyn Monroe 1° EDIZIONE 1989 raro – 11 €

Marylin Monroe, di Erica Arosio (Milano, Multiplo Editore, 1989). Il libro in vendita su eBay

“Necropoli” di Boris Pahor: il capolavoro che Einaudi e Adelphi non vollero pubblicare e “Moj tržaški naslov” (1948)

Boris Pahor è oggi conosciuto soprattutto per “Necropoli”, il libro più importante, quello che gli ha dato notorietà internazionale; ma introvabile è soprattutto il suo primo libro del 1948, “Moj tržaški naslov”.

“Carne mangia carne” di Andrea Monticone: ancora il colonnello Sodano in un thriller d’annata

Un altro thriller di Andrea Monticone che vede coinvolto nelle indagini il colonnello Sodano, alle prese con malaffari di mafia nigeriana, assassini efferati e una misteriosa ascia nera. Articolo di Aldo Lo Presti.