"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA BANCARELLA IN VIA ARENULA Martedì 22 Dicembre 2020 Diverso tempo fa, già mi sono occupato dello scrittore, novelliere e critico d’arte francese Charles Asselineau (1820-1874), allorché presentai, per il grande amore che l’autore nutriva per i libri (come noto questo letterato fu anche un celebre bibliofilo e collaboratore di varie riviste letterarie e artistiche) il suo celebre racconto: L’inferno del Bibliofilo, nella edizione della casa editrice La vita felice (Milano 2014 – con a fronte la traduzione in lingua originale); scritto che ha avuto nel tempo innumerevoli edizioni.

Ora ho ritenuto meritevole di considerazione anche una copia di questo racconto, avvistata in una bancarella di Via Arenula nei pressi di Largo di Torre Argentina qualche tempo addietro, ovvero quella pubblicata in prima edizione a luglio 1993 dalla gloriosa casa editrice Biblioteca del Vascello s.r.l. di Roma (il cui ultimo catalogo risale ormai all’anno 1996), quale numero 4 della collana Bibliofollia, a cura di Clara Piccinini, con le illustrazioni di Zig Brunner e la consulenza editoriale di Barbara Piquet.

Questa edizione, per la quale era stato approntato un bel volumetto in formato sedicesimo oblungo di 70 pagine, come sopra offerto perfetto a soli tre euro, si fa desiderare per le numerose illustrazioni, alcune a piena pagina e soprattutto perché si avvale di un saggio introduttivo importante: la prefazione che apparve nel 1875 all’edizione del catalogo proprio della biblioteca di Asselineau. Da ultimo, si evidenzia anche che molti dei personaggi citati nello scritto dall’autore nel racconto sono bouquineurs, stampatori, collezionisti o librai noti all’epoca, negli ambienti dei bibliofili. (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

L’INFERNO DEL BIBLIOFILO. Copertina flessibile – 31 dicembre 1992, di ASSELINEAU Charles

EUR 9,00
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per soli: EUR 9,00
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

CURZIO MALAPARTE – LOTTO DI SEI VOLUMI IN PRIMA EDIZIONE

https://www.ebay.it/itm/224208782695

Sempre più ambito, sempre più raro “È il ’77” con foto di Tano D’Amico

Nel 2018 fece la sua ultima comparsa sul mercato dell’usato una copia di “È il ’77”, con fotografie di Tano D’Amico (I libri del No, 1978), a una cifra importante. Una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti e cultori del Beat, anni ’70 e dintorni. Sono conosciute solo due copie pubbliche.

Che cosa successe nella missione spaziale sovietica Soyuz 2 del 1968? Ce lo svela un libro di Joan Fontcuberta

Era il 25 ottobre 1968 e l’Unione Sovietica lanciò nello spazio una navicella senza equipaggio, la Soyuz 2; dopo tre giorni di volo tornò sulla Terra senza apparentemente alcun problema. Fino a qui i dati ufficiali, quelli, per così dire, tramandati alla storia. Ma le cose forse andarono diversamente.

“Padre Pio sotto inchiesta: l’autobiografia segreta” di Francesco Castelli

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI Domenica 12 Giugno 2022 un libro veramente particolare, a cominciare dal titolo: “Padre Pio sotto inchiesta: l’autobiografia segreta” (Edizioni Ares, 2008). “Segreta” perché Padre Pio non volle mai scrivere e dare alle stampe la vera storia della sua vita. L’autore è un sacerdote, docente di Storia della Chiesa, Francesco Castelli. Articolo di Enrico Pofi.

Il libro di Kriminal del 1967 di Max Bunker con la sua fascetta editoriale originale

Rarissimo libro posseduto soltanto dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze sul personaggio dei fumetti Kriminal, nato dall’inventiva di Max Bunker e dalla penna (anzi, dalla matita) di Magnus.