"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Sabato 4 Maggio 2024 Tempo fa, rovistando tra gli scaffali della libreria, sita in Roma alla Piazza di Santa Maria Liberatrice del quartiere Testaccio, ho trovato un interessante libro della casa editrice Einaudi: I Verbali del Mercoledì – Riunioni Editoriali Einaudi – 1943-1952, pubblicato nel mese di giugno 2011, con copertina identica ai cosiddetti “fuori collana” della prestigiosa casa editrice torinese.

Il volume è a cura di Tommaso Munari e, attraverso 533 pagine di testo, dà conto di ben 118 riunioni editoriali della suddetta casa editrice, che coprono un arco temporale che va dal 7 agosto 1943 fino al 10 dicembre 1952. La documentatissima prefazione del libro, che occupa ulteriori 61 pagine, è di Luisa Mangoni. A questo punto, non appare superfluo evidenziare che questo libro viene anche citato dal bibliofilo e studioso di editoria Massimo Gatta, alla pagina 34 del suo pregevole: Per una bibliografia degli scritti di Giulio Einaudi, edito da Biblohaus nel 2012. La copia del libro segnalato, acquistata nuova, aveva un prezzo di copertina di 40 € (E. P.)

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

Per una bibliografia degli scritti di Giulio Einaudi, di Massimo Gatta (Biblohaus, 2012)

EUR 14,25
Disponibile su IBS
Compralo Subito per soli: EUR 14,25
Compralo Subito

 

Per una bibliografia degli scritti di Giulio Einaudi, ISBN 13: 9788895844213 Editore: Biblohaus, 2012

EUR 14,85
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 14,85
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La guerra regala anche suggestioni ‘libresche’: a spasso per Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Marzo 2022 Avvistata una copia rarissima del Manuale tecnico dell’esercito degli Stati Uniti T M 30-303, anno 1943, dell’Ufficio Stampa del Governo americano intitolato in copertina “Italian. Language Guide” del War Department of Washington, D. C.

Una eccezionale copia del “Libro delle ore” in uso a Cambrai (anno 1520) venduta a 4.445 € su eBay

Si è chiusa a 4.445 € un’asta su eBay USA che riguarda un sensazionale esemplare di “Libro delle ore” del 1520 di cui non sono note schedature o registrazioni da parte delle bibliografie più accreditate.

Vi era per caso sfuggito questo titolo di bibliofilia? “I turbamenti di un giovane bibliomane” di Guido Vitiello

Interessante sia l’opera accattivante di Guido Vitiello in sé che l’uscita per il marchio editoriale Cult Editore, una “costola Pop” delle edizioni Barbès di Firenze. Costola che dal 2008 al 2012 ha prodotto circa 75 titoli. Un saggio che potrebbe essere anche un romanzo, un’avventura per chi ama i libri e non solo.

I libri scomparsi di Emmanuel Carrère: il punto della situazione

I primi libri dello scrittore francese Emmanuel Carrére pubblicati in Italia (anni 1987-1991) non hanno avuto particolare seguito eppure sembrano scomparsi di scena. Raramente appaiono disponibili su internet.

“Il peso della farfalla” di Erri De Luca al mercatino della Garbatella

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Sabato 29 Giugno 2019 Al mercatino di Via Camperio è stata avvistata una copia della prima edizione assoluta del romanzo breve “Il peso della farfalla”, di Erri De Luca (Feltrinelli, 2009).