"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

La Tartaruga: storia di una galleria, di Ilaria Bernardi (Milano, Postmedia-books, 2018)

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Giovedì 25 Luglio 2019 Avvistate copie di un prezioso libro (141 p. in 8°) scritto dalla storica dell’arte contemporanea Ilaria Bernardi, stampato a Marzo 2018 per conto di Postmedia-books di Milano. S’intitola La Tartaruga: storia di una galleria. Fondata a Roma nel febbraio 1954 dal fotografo Plinio De Martiis, la detta assunse il ruolo di promotrice dell’arte italiana d’avanguardia, ospitando mostre di quegli artisti che, dopo il trasferimento della galleria da Via del Babuino in Roma a Piazza del Popolo, costituirono la cosiddetta Scuola di Piazza del Popolo, come Franco Angeli, Tano Festa, Renato Mambor, Mario Schifano e altri. Il saggio, ampiamente illustrato con materiali inediti, è il primo studio analitico dell’attività della galleria (Cfr. Giampiero Mughini, Che belle le ragazze di Via Margutta, Mondadori, 2004). Costa euro 16,90. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Robur il Conquistatore”, di Jules Verne: l’attualità non passa mai di moda!

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Martedì 7 Febbraio 2023 Nel romanzo “Robur il conquistatore” di Jules Verne (edizione di Ugo Mursia, 1984) c’è tutto il sapore, il colore e il significato di un ideale passaggio di consegne fra due secoli (‘800 e ‘900) nella splendida riedizione dell’editore milanese. Articolo di Enrico Pofi.

Tre libri rari sulle Brigate Rosse e sul caso Moro

Abbiamo notato in vendita su eBay due titoli piuttosto rari e ambiti (il primo praticamente sconosciuto) sul tema terrorismo, Brigate Rosse e caso Moro. Parliamo di “L’uomo e le brigate”, di Anna Maria Curcio e Guido Valentini (Roma, Edicoop, 1980) e “Fuori dai denti”, di Renato Curcio e Mauro Rostagno (Milano, Gammalibri, 1980). Poi c’è “Io un ex brigatista” di Gianluca Codrini (Fiorentino, 1981).

Ulrik Pilegaard Mike Dooley – Lego proibito (PRIMA EDIZIONE Rizzoli 2008)

Prima ed unica edizione italiana per questo libro diventato presto un vero e proprio cult per gli appassionati del mondo Lego; un manuale non autorizzato dalla casa dei mattoncini che spazza via regole e protocolli di sicurezza, trasformando i lego in ‘armi letali’.

“Il raggio della morte” di Mario La Stella

“Il raggio della morte”, di Mario La Stella (Roma, De Carlo, 1942) non è di per sé rarissimo, lo diventa se dotato di sovraccopertina. Fa comunque sensazione una recente valutazione su eBay.

Salone del libro usato di Milano: ancora immagini di libri interessanti e rari

Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018): a spasso tra i tavoli, dove le "perle" abbondano.