"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il primo libro di Eduardo De Filippo

Sik-sik: l’artefice magico, di Eduardo De Filippo (Napoli, Editrice Tirrena, [1932])

Sik-sik: l’artefice magico, di Eduardo De Filippo (Napoli, Editrice Tirrena, [1932]). Trattasi del primo libro – in ordine di tempo – che mette in stampa una commedia del grande attore, drammaturgo e interprete napoletano (scomparso nel 1984).

Sik Sik: l’artefice magico è una commedia in atto unico scritta nel 1929. Narra di un mago illusionista, tale Sik Sik, il quale è solito esibirsi con modesti spettacoli in teatrini di infimo ordine, e che conduce una misera esistenza fatta di rare soddisfazioni. Una sera, all’ultimo momento, è costretto a sostituire un figurante, tal Nicola, che si era reso irreperibile. Questi rientra un attimo prima che lo spettacolo vada in scena, dando inizio a una turbolenta discussione con il mago. La confusione che ne deriva provoca la scomparsa di un lucchetto di scena, il quale manda all’aria il numero di magia (con la moglie prigioniera in un baule).

L’ultima copia di cui se ne ha notizia è passata per eBay a Febbraio del 2018; il libro in questione era andato a finire presso un venditore inglese che lo ha poi ceduto per 91 €.; un’altra copia (maggio 2018) fu posta in vendita a 650 €.

Libro veramente rarissimo. Ci sono delle ristampe più recenti, per esempio ne I capolavori di Eduardo, vol 1 (Torino, Einaudi, 1971), ma soprattutto Sik Sik: atto unico, messo in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli nel mese di maggio del 1979, di Eduardo De Filippo (raccolto da Giulio Baffi) [Napoli] : Guida, [dopo 1979].

Ma è innegabile che la prima edizione, oltre ad avere un fascino particolare, è il vero pezzo pregiato per questa prima commedia di Eduardo De Filippo.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Intendenza in Africa Orientale” di Fidenzio Dall’Ora (1937): raro saggio in asta

Interessante saggio del 1937 uscito per la collana “La conquista dell’Impero” con numerose illustrazioni in rotocalco fuori testo e grafici ripiegati.

“Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Settembre 2019 – Avvistato “Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman (Sellerio, 1993); un altro “libro sui libri” che (per 2 €) non può mancare nello scaffale buono del bibliofilo.

“Il caso Citaristi” di Enzo Carra a 1 € (con vista mare…)

OSTIA LIDO (ROMA) Domenica 29 Luglio 2018 Alla Libreria Willy’s avvistata una copia de “Il caso Citaristi”, di Enzo Carra (Palermo, Sellerio, 2000) ad 1 €.

“Babylon” di Viktor Pelevin (Strade Blu) in bancarella a 2 €!

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 1 Giugno 2019 Avvistata per 2 € una copia del sempre raro e ricercatissimo “Babylon” di Viktor Pelevin (Milano, Mondadori “Strade Blu”, 2000).

Ogni tanto appare una copia di “Lazzaro vieni fuori” di Andrea G. Pinketts Edizioni Metropolis 1a Ed 1992

Molti gli estimatori del compianto scrittore milanese e molti i cacciatori di questa quasi introvabile prima edizione uscita per un piccolo editore, prima che il fenomeno esplodesse con Mondadori.