"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il cavallo venduto, di Giorgio Scerbanenco (Milano, Rizzoli, 1963) è in vendita su eBay per pochi euro, di fronte a valutazioni correnti che arrivano fino a 180€ su altri siti. Si tratta della prima edizione con sovraccoperta originale.

Giorgio Scerbanenco fu uno scrittore italiano di origine ucraina versatile e prolifico.

Molte sue opere sono costantemente ricercate da collezionisti e bibliofili. Alcuni romanzi, praticamente scomparsi dalla circolazione, raggiungono valutazioni inaspettatamente elevate.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Strade blu” 1998-1999: la prima annata di una collana Mondadori che regala pezzi rari a ripetizione

“Strade Blu” è il nome di una collana di successo della Mondadori, creata tra il 1998 e il 1999. Dedicata agli autori più originali e innovativi, è oggi un marchio di fabbrica ben conosciuto dal cacciatore di libri, dal libraio e dal venditore di libri su Internet, visto che assai spesso i titoli con il quadratino giallo in copertina coincidono con dei pezzi rari e molto ricercati.

In asta raro “Trattato delle acque acidole che sono nella citta di Castellammare di Stabia” di Raimondo De Majo (Napoli, 1754)

Rara pubblicazione dal titolo: “Trattato delle acque acidole che sono nella città di Castellammare di Stabia”. di Raimondo de Majo, pubblicato a Napoli nel 1754 dall’editore Vincenzo Mazzola. Trattato sulle famose acque che sgorgavano dalla terra Stabiese. In asta, pezzo raro per i collezionisti.

Le 5 frasi che un amante dei libri non vorrebbe mai sentirsi rivolgere!

Quando i non-bibliofili riescono davvero a infastidirci: 5 frasi apparentemente innocue che invece fanno andare fuori di testa l’amante dei libri.

LA SVASTICA SUL SOLE – PHILIP DICK – 1°ED ITA LA TRIBUNA 1965

Del celebre scrittore americano, nel 1962 fu pubblicato The Man in the High Castle, edito da Putnam’s Sons di New York. Prima edizione assai ben valutata sul mercato, sempre ben al di sopra di 1000 dollari. Ma parliamo della traduzione italiana. La prima edizione in assoluto apparve nel 1965 per conto de La Tribuna di Piacenza

Giulio Sapelli Giochi proibiti Enron e Parmalat capitalismi a confronto Raro e controverso

Libro folgorante sui vizi e disgrazie del Capitalismo che si basa sui casi Cirio, Enron e Parmalat.