"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un giro su Internet, prima di confermare l’acquisto!

Vecchio problema. Si vede un libro che ci interessa e – presi dalla foga – si va subito alla cassa e si conferma l’acquisto, e magari si paga immediatamente con Paypal o altri sistemi. Tutto con grande velocità, forse memori di passate esperienze dove qualcuno ci ha battuti sul tempo.

Pessima sorpresa quando, cinque minuti più tardi, si nota che lo stesso libro era disponibile altrove per la metà, per un terzo della cifra pagata o anche meno. In quel momento sappiamo già che per noi sarà una brutta giornata. Anzi, bruttissima.

Fatelo sempre!

Non è tempo sprecato fare un rapido giro nei territori di caccia principali. Vialibri, eBay, Comprovendolibri. Se ci sono altre copie del libro cercato, ad un prezzo inferiore, è bene rendercene conto prima e non dopo.

Prima di tutto, si evitano inutili sprechi di denaro. Ma anche figuracce. Pensate voi a quello che – orgoglioso – mette un post su Facebook scrivendo “ecco qui, appena preso per soli 30 euro; non vedo l’ora che mi arrivi…”, il quale, dopo dieci minuti riceve un commento di questo tipo: “e io l’ho appena preso per 10….”.

Guardate questo caso

Vedo su eBay che il libro Dalida: la voce, il suono, l’anima di Mino Rossi (Passirano, Edizioni Franciacorta, 2005) [su eBay c’è il refuso 2001 come anno di stampa] è posto in vendita a 250 €. Il prezzo mi sembra alto e decido di indagare. Scopro così che apparentemente lo stesso libro stessa edizione (sempre tenendo conto del refuso “2001” in luogo di “2005”), c’è anche su Comprovendolibri ma il costo è di 15 €.

Ecco, nella galleria che segue, due istantanee tratte dai siti interessati:

Resta da vedere quale possa essere, delle due, la valutazione più vicina alla realtà. Sospetto che il libro si sia fatto raro. Inoltre, tutti i libri sulla grande Dalida(1933-1987) hanno un appeal notevole e spariscono in fretta anche a pochi anni dall’uscita.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Lasciate che i bimbi” di Luther Blissett: libro sequestrato e scomparso dalla circolazione

Il controverso “Lasciate che i bimbi”, di Luther Blissett (Castelvecchi, 1997), sottotitolo: “Pedofilia un pretesto per la caccia alle streghe” è un libro scomparso dalla circolazione e mai più ristampato, fatto sequestrare e distrutto nel 2001 con una sentenza del Tribunale di Bologna.

“Mitologia sumerica”, di Giovanni Pettinato (Torino, UTET, 2001). Molto raro in Prima Edizione, 50 €

Mitologia sumerica, a cura di Giovanni Pettinato (Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 2001). Molto raro in prima edizione. Attivamente ricercato.             Disponibilità del libro (sempre aggiornato)   IL PIANETA SUD...

“La gemma del re” (1930) di Carlo Merlini: un romanzo scomparso da riscoprire

Rarissimo romanzo di Carlo Merlini, presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. “Il Merlini vuole con questo libro far conoscere usi e costumi e le ultime vicende storiche dei birmani e lo fa con tale arte, avvincendo il lettore”. Libro praticamente scomparso; letteratura per ragazzi (e non solo) da riscoprire.

Caccia ai libri di Marco Dimitri: negli anni ’90 fu al centro di un clamoroso errore giudiziario per la setta dei bambini di Satana

Muore oggi 13 Febbraio, nel giorno del suo compleanno, Marco Dimitri (1963-2021), bolognese, considerato come un attivista neopagano presidente dell’associazione culturale “Bambini di Satana”. Fu al centro, negli anni ’90, di un intricato caso giudiziario che lo vide accusato di vari gravi reati (violenza sessuale, profanazione di cadavere) dai quali è però stato successivamente assolto in tutti i gradi di giudizio. Partita la caccia ai due libri sul caso.