"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’uomo invisibile: romanzo grottesco, di H. G. Wells; traduzione di Decio Pettoello (Torino, G. B. Paravia e C. Edit. Tip., 1925).

 

Non la prima edizione italiana assoluta dell’immortale romanzo di H. G. Wells ma probabilmente la migliore della prima fase di edizioni italiane. Raro e ambito.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La formica argentina” di Italo Calvino (Sodalizio del libro, 1958)

Interessante questa edizione fuori commercio degli associati del Sodalizio del libro di uno dei racconti migliori di Italo Calvino, pubblicato inizialmente in periodico [Botteghe Oscure, X, 1952].

“Vocali” di Umberto Eco in un Porta Portese sottotono

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Marzo 2020. Mercatino all’epoca del Coronavirus. Poche bancarelle, pochi visitatori. Su una bancarella avvistato un libro “doppio” di Umberto Eco e di Paolo Domenico Malvinni molto curioso.

Vanni De Simone: dal Cyberpunk a elemento115!

Tre vite vissute pericolosamente, sempre sul bordo tagliente della mutevole avanguardia letteraria cyberpunk – l’autore, editore e traduttore Vanni De Simone racconta la sua visione dell’universo cyberpunk postmoderno, le nuove vie che ci attendono ma senza perdere di vista la tradizione di un genere senza tempo.

Due rari libri italiani sui dischi volanti (anni ’50 & ’60) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Ottobre 2019 Avvistati due rari libri sui dischi volanti; “La verità sui dischi volanti e sui loro piloti”, di Giuseppe Macaluso (Pensiero e azione, 1969) e “Svelato il mistero dei dischi volanti”, di Alberto Perego (La Tipografica, 1957).

“Ansiaismo”, di Farfa (1964): il dibattito convulso della modernità, in asta un pezzo raro

“Ansiaismo”, di Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini) (Venezia, Centro Internazionale delle Arti e del Costume Momenti, 1964). Libro in asta su Catawiki. Raro, ambito e importante.