"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Gente di Sparks, di Jeanne DuPrau; traduzione di Beatrice Gatti (Milano, Fabbri, 2006).

 

Ormai molto rara la prima (e al momento unica) edizione italiana di un romanzo che sta diventando un classico dei nostri tempi. L’autrice è una delle scrittrici di fantascienza e fantasy più famose al mondo.

 

 

L’autrice e il romanzo

Il romanzo “Gente di Sparks” di Jeanne DuPrau è il secondo capitolo della serie “Ember” ed è stato pubblicato nel 2004. La storia si snoda tra la città di Ember, abitata da persone che non conoscono il mondo esterno, e la città di Sparks, dove la comunità deve affrontare la difficile sfida di ospitare i nuovi arrivati che fuggono dalla città sotterranea.

Jeanne DuPrau, l’autrice del libro, è una scrittrice americana nata nel 1944. Ha conseguito un diploma in letteratura inglese alla facoltà di Belle Arti dell’Università di Yale. Ha pubblicato numerosi libri, tra cui “Ember” e “Gente di Sparks“.

Il romanzo è una storia di sopravvivenza e di come diversi gruppi di persone possano collaborare per far fronte alle difficoltà. Lina e Doon, i protagonisti della storia, provengono dalla città di Ember e, una volta usciti, faticano a capire il mondo esterno. Quando incontrano gli abitanti di Sparks, Lina e Doon trovano un luogo sicuro per vivere, ma l’ospitalità dei residenti viene presto messa alla prova.

La morale del romanzo è che le relazioni umane sono fondamentali per il successo e la felicità della società. La guerra tra i due gruppi sembra inevitabile, ma Lina si adopera per trovare una soluzione pacifica, portando i due gruppi ad allearsi nel momento del pericolo.

Gente di Sparks” è un romanzo dalla scrittura scorrevole e uno stile di narrazione coinvolgente, che cattura l’attenzione del lettore fin dall’inizio. Il libro rappresenta un invito a capire l’importanza della collaborazione per superare le difficoltà della vita.

 

Il parere del cacciatore di libri

In Italia Jeanne DuPrau non ha avuto la fortuna che avrebbe meritato ed è appannaggio di una limitata schiera di lettori. Fu portata nel nostro paese dall’editore Fabbri di Milano, per poi passare a Rizzoli subito dopo. I romanzi usciti in Italia sono solo tre dei quattro facenti parte della quadrilogia di Ember. L’ultimo è ancora inedito, nel momento in cui vengono scritte queste righe. Se il quarto libro dovesse darle il successo tanto aspettato, è da ritenere che i primi due romanzi della saga vedranno le loro quotazioni sul mercato dell’usato impennarsi sensibilmente. “I libri si cercano quando nessuno li sta cercando“.

Bellissima la sovraccopertina blu-viola con effetto cangiante, una delle più belle realizzate nella prima decade degli anni 2000.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Moby Dick o la balena”: il viaggio infinito di Herman Melville e l’edizione Frassinelli del 1932

In Italia, “Moby Dick o la balena” fu pubblicato per la prima volta nel 1932. L’edizione italiana, tradotta da Cesare Pavese, contribuì enormemente a diffondere l’opera di Melville nel paese. Tuttavia, incontrò una certa resistenza da parte della critica, che rimase colpita dalla scrittura complessa e dai temi profondi che caratterizzano il romanzo.

“How to eat in Rome”: lo strano libretto per i turisti che visitavano Roma settanta anni fa

How to eat in Rome. Lo strano libretto per i turisti che visitavano la Capitale settanta anni fa. Il marketing turistico probabilmente esiste da sempre. Ma imbattersi in un esempio del genere, datato 1955 e made in Rome è abbastanza raro. Articolo di Alessandro Brunetti

“Babylon” di Viktor Pelevin (Strade Blu) in bancarella a 2 €!

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 1 Giugno 2019 Avvistata per 2 € una copia del sempre raro e ricercatissimo “Babylon” di Viktor Pelevin (Milano, Mondadori “Strade Blu”, 2000).

“I figli di Hurin” di J. R. R. Tolkien due prime edizioni “differenti” su eBay

Due prime edizioni italiane di Tolkien, una standard e una Deluxe, prezzi differenti ma anche edizioni molto diverse l’una dall’altra. Una soluzione per tutte le tasche.

“Compagna luna” (1998) di Barbara Balzerani: il primo romanzo della brigatista scrittrice

“Queste pagine sono il racconto dell’inizio di un viaggio di ritorno tra le schegge di uno specchio andato in pezzi, riflessi di una vita frantumata.