"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Lunedì 3 Febbraio 2020 – Avvistato un libretto (soltanto 41 pagine in formato 16°; prezzo appena 5 €) del giornalista e scrittore irlandese (in realtà nato nell’isola di Leucade, in Grecia) naturalizzato giapponese Patrick Lafcadio Hearn (1850-1904) (conosciuto anche come Koizumi Yacumo) intitolato Leggere e stampato a giugno 2019 da Elliot (marchio di Lit Edizioni di Roma). In questo saggio sono proposte per la prima volta in traduzione italiana due scritti, il primo intitolato appunto Leggere, l’altro Letteratura e opinione politica, che sono in realtà lezioni tenute dall’autore all’Università di Tokio tra il 1896 e il 1902 sulla letteratura e la scrittura. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tra poco in asta su Catawiki: “Viva il Duce” di Mario Sironi (1939)

In asta su Catawiki “Viva il Duce 23 marzo 1919”, di Mario Sironi (Milano, Alfieri e Lacroix, 1939), parte di una trilogia dedicata a Mussolini pubblicata dal “Popolo d’Italia”.

IL CACCIATORE DI LIBRI CONSIGLIA DA LEGGERE: “Un tè a Chaverton House”, di Alessia Gazzola

  Un tè a Chaverton House, di Alessia Gazzola (Milano, Garzanti, 2021)   Il libro in vendita su IBS    MIGLIOR PREZZO   PER UNA COPIA AUTOGRAFATA DALL'AUTRICE       Dalla scheda editoriale: "Un’antica dimora inglese in cui tutto può...

È morto il rapper DMX: va a ruba la sua autobiografia del 2003: E.A.R.L.

Il viaggio oscuro di un ragazzo che è diventato uomo, dell’uomo che è diventato un artista e dell’artista che è diventato un’icona. Il talento per la rima gli ha salvato la vita, ma i demoni e i peccati del suo passato continuano a perseguitarlo. Questa è la storia di Earl Simmons.

“La verità sull’editoria” di Sir Stanley Unwin (Garzanti, 1958): con la rarissima sovraccoperta!

Un testo meraviglioso per chi ama i libri e il mondo dell’editoria, che aiuta nel conoscere tutti quei mestieri collegati e che oggi, nell’era dell’informatica, sono ormai dimenticati.

“La tenda rossa” di Umberto Nobile (1969): memorie di neve e di fuoco nell’epoca d’oro delle esplorazioni

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Dicembre 2020 In una bancarella di Via Parboni è stato avvistato, qualche domenica fa, in prima edizione della Mondadori il libro: “La tenda rossa: memorie di neve e di fuoco”, pubblicato a novembre 1969 nella collana Le Scie, scritto dal generale, esploratore e ingegnere Umberto Nobile (1885-1979).