"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Italy in motion and in calm, di Pavel Apletin (San Pietroburgo, autopubblicazione, 2020) [russo, italiano e inglese]

Di questa edizione sono state prodotte solamente 50 copie numerate, a cura dell’autore.

L’Italia ha due facce, esattamente come una moneta

Il libro contiene 72 foto. Tutti gli scatti sono stati realizzati con fotocamere a pellicola. L’edizione è limitata; solamente 50 copie (firmate e numerate dall’autore). Il libro è in lingua russa e italiana con traduzione in inglese. È stata usata Carta Munken print white, 150 gsm. Softback (doppia copertina) e rilegatura cucita.

Sulla seconda di copertina è presente la stampa originale cianotipica in tonalità. È attaccata agli angoli, non incollata. La carta stampata è Fabriano artistico (200g, cotone). Questa stampa mostra i pini nel Parco di Villa Borghese a Roma.

Pavel Apletin (nato nel 1967) è un artista contemporaneo di San Pietroburgo (Russia), specializzato in fotografia di nudo, ritratto, natura morta e arte, autore di diversi libri di fotografia. Preferisce la fotografia analogica. Tutte le sue foto principali sono realizzate su pellicola. Egli è membro dell’Unione Russa dei fotografi d’arte.

Disponibilità di altri libri dell’autore (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi” (1993) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Maggio 2021 Avvistato, in prima edizione italiana, un libro di Erica Jong (New York, 1942), scrittrice, saggista e poetessa statunitense; Il libro avvistato è: “Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi” (Bompiani, 1993).

Un misterioso libro futurista russo: “Igra v adu” [Gioco all’inferno] del 1912

Igra v adu (“Gioco all’inferno”) dei poeti Aleksej Kručënych e Velimir Chlebnikov è il primo libro futurista russo litografato: questa prima edizione stampata a Mosca nel 1912 è illustrata con quattordici litografie (compresa la copertina frontale) di Natal’ja Gončarova.

Il primo libro sul “Mostro di Firenze” è quello di Mario Spezi del 1983: valutazioni ormai alle stelle

Pubblicato da Sonzogno nel 1983, “Il mostro di Firenze” di Mario Spezi rappresenta un pilastro fondamentale nella bibliografia dedicata alla celebre serie di omicidi che sconvolse la Toscana tra il 1968 e il 1985. Spezi, giornalista de La Nazione, non solo fu tra i primi a seguire il caso sin dagli esordi, ma ne divenne un protagonista indiretto.

“Streghe a Venezia” di Nico Bussolaro al mercatino di Emmaus

ALBIGNASEGO (PADOVA) Emmaus di Via Paolo Mascagni – Sabato 28 Settembre 2019 – Avvistato il raro “Streghe a Venezia”, di Nico Bussolaro (Padova, Editrice Sapere, 1979), sulla storia dell’Inquisizione a Venezia.

“Johan Padan a la Descoverta de le Americhe” di Dario Fo al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Settembre 2019 Avvistato “Johan Padan a la Descoverta de le Americhe”, di Dario Fo (Giunti, 1992), uno strano testo teatrale in una lingua ibrida tra catalano, castigliano e napoletano.