"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ammazza l’uccellino: letture scolastiche per i bambini della maggioranza silenziosa, di Dedalus [Umberto Eco] (Milano, Bompiani, 1973).

 

Interessante famosa prima edizione di Umberto Eco (che qui si firma con uno pseudonimo) ad uso dei bambini di oggi, ma più che altro per gli adulti. Irriverente, curiosa, dilettevole opera. Illustrazioni di Monica Sangberg.

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’Italia dei Caffè [storici e letterari]” al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 19 Marzo 2019 è stato avvistato “L’Italia dei Caffè” di Mario Scaffidi Abbate (Rendina Editori, 1995), un fantastico viaggio nei Caffè letterari più famosi.

“Gli ultimi saranno i primi”: orazione di Gabriele D’Annunzio al popolo di Roma nell’Augusteo il 4 maggio 1919

Manifesto originale (scritto a due facciate) del famoso discorso interventista di Gabriele D’Annunzio pronunciato nell’Augusteo di Roma il 4 maggio 1919.

Il caso di “Un omicidio [delitto], un mistero, un matrimonio” di Mark Twain: quando l’autore si prende gioco del lettore

Tra le opere meno conosciute di Mark Twain c’è “Un omicidio, un mistero, un matrimonio”, che rappresenta un affascinante esempio della sua narrativa, in cui si intrecciano elementi di giallo e satira. Questo romanzo (in realtà si tratta di un racconto lungo) è stato alcuni anni fa riproposto in una nuova edizione italiana (Elliot, 2014): l’opera merita attenzione perché propone una sfida.

Una copia “ad personam” di “Radici” di Alex Haley per Sergio Pautasso

Si segnala una copia “ad personam” della prima edizione di “Radici” di Alex Haley (Rizzoli, 1977). Il libro reca scritto: “Copia espressamente impressa per Sergio Pautasso”. Saggista apprezzato, direttore letterario della Rizzoli, a Pautasso era stata data come “premio aziendale” . Lo svela il figlio Guido Andrea.

Maria Montessori e il suo celebre “I bambini viventi nella chiesa” (1922): prima rarissima edizione

Un lavoro rivoluzionario che rivela l’importanza dell’educazione religiosa nell’infanzia, Nella Barcellona del 1916 Maria Montessori, insieme a un gruppo di collaboratori, dà vita alla prima “Chiesa dei Bambini”, un esperimento scientifico sulla crescita del sentimento religioso durante l’infanzia. Prima edizione rarissima e ricercata.