"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Il linguaggio della Terra Australe, di Umberto Eco (Milano, Bompiani, 2004).

 

Edizione non in commercio: tiratura di 600 esemplari numerati. Ne esiste solo una copia pubblica, presso la Biblioteca Beato Pellegrino di Padova. Molto raro.

Libro abbastanza misterioso del grande semiologo e bibliofilo alessandrino; in rete non sembrano esserci recensioni o note sul contenuto di quest’opera che negli anni si è fatta rara e poco accessibile a causa delle alte quotazioni.

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le migliori aste per “Il trono di spade” & gli altri libri di R. R. Martin

I mondi magici di R. R. Martin Le Cronache del ghiaccio e del fuoco (in lingua originale A Song of Ice and Fire) sono una serie di romanzi fantasy scritti dall'autore statunitense George R. R. Martin. Martin incominciò a scrivere la saga nel 1991, e il primo libro...

Ministero dell’Educazione Nazionale MOSTRA DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE 1934

Interessante per la documentazione di bibliofili, librai, bibliotecari, studiosi e bibliografi. Ricco di dati e informazioni preziose.

“L’ultima Fata: fiaba per i bambini” di Matilde Serao (1909): raro e ricercato, in asta un esemplare perfetto!

“L’ultima fata: fiaba per i bambini”, un librino illustrato da George Rochegrosse, già illustratore di Baudelaire, Flaubert, Hugo. Stampato a Parigi nel 1909, nello stesso anno in cui Bemporad lanciava a Firenze, con le illustrazioni di Duilio Cambellotti, un libro più grande di Cordelia, avente lo stesso titolo.

Il rarissimo “Il teatro dei burattini” di Yambo (G. Scotti, 1906): appare una copia in vendita!

Rarissima seconda edizione di un classico di Yambo, vero nome del pisano Enrico de’ Conti Novelli da Bertinoro (1876-1943), giornalista, illustratore, scrittore e autore di fumetti, noto soprattutto per i suoi libri per ragazzi.

“La chiave, la luce e l’ubriaco” di Giorgio Parisi (2006): il libro scomparso in prima edizione dopo l’annuncio del Nobel per la Fisica

“La chiave, la luce e l’ubriaco” di Giorgio Parisi (2006): dopo l’annuncio del Nobel per la Fisica a ruba l’unico libro in italiano.