"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Giovedì 3 Novembre 2022 Avvistata una copia di La vita sognata e altre poesie inedite, di Antonia Pozzi; a cura di Alessandra Cenni e Onorina Dino (Milano, Libri Scheiwiller, 1986), al costo di 69 €. La poetessa milanese Antonia Pozzi (1912-1938), scomparsa prematuramente, è stata raccontata nel cine-documentario della regista milanese Marina Spada, Poesia che mi guardi, presentato fuori concorso alla 66ª Mostra del Cinema di Venezia, tenutasi nel 2009. (S. B.)

 

 

Disponibilità di eventuali ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

SU MAREMAGNUM

 

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ėduard Limonov: qual è la situazione dei 7 libri tradotti in Italia?

Ėduard Limonov è stato autore di romanzi considerati cult dalle ultime generazioni; russo, ben visto dalla intellighènzia internazionale, ostile al governo di Putin, considerato un sovversivo, iconico e apprezzato trasversalmente; sette suoi romanzi sono stati tradotti in italiano, alcuni già introvabili.

7-13 Aprile 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

Oggi i lettori stanno cercando: Kami, di Ferdinando Scianna – Trilussa Meneghino, di Zaira Arnoldi Daelli – Le avventure di Pinocchio – Guida illustrata al Nudismo Naturismo, a cura di Cesare Capone – Il Natale ha 5000 anni, di Francesco Saba Sardi – Mamma, di Massimiliano Parente – Spia in Oriente, di Amleto Vespa

“Tiro al piccione” di Giose Rimanelli: la ricercata prima edizione del 1953!

Giose Rimanelli è stato il primo italiano invitato a parlare alla Library of Congress degli Stati Uniti nel 1960. Il suo primo romanzo, “Benedetta in Guysterland” (Guernica Press) ha vinto il premio American Book Awards.

“Libri al rogo” di Pierluigi Battista in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Mercoledì 15 Gennaio 2020 Avvistato “Libri al rogo” di Pierluigi Battista (La nave di Teseo, 2020).

Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva

“Gli alpini son fatti così”, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937) è un raro libro sugli alpini, scritto da un personaggio, bergamasco, con pagine memorabili su queste benemerite “Truppe di montagna”.