"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Due libri per ricordare uno dei più grandi ciclisti di ogni tempo!

Sono rarissimi. Nessuno aveva mai visto queste copertine prima d’ora! Sono usciti localmente, per questo motivo – a distanza di oltre 40 anni – sono pressoché introvabili. Sto qui parlando dei due libri più rari sul grande ciclista bergamasco Felice Gimondi (1942-2019), uno dei più grandi ciclisti di ogni epoca. Forse presenti in qualche (rara) collezione di appassionati di ciclismo della Val Brembana. I libri in questione sono:

1. Storia di un campione del mondo, di Luciano Pasinetti (Almè, Gruppo Sportivo “Real Localtelli”, 1973);

2. Gimondi racconta, di Gino Carrara e Renato Fossani (Bergamo, Il Conventino, 1979).

Ne ha parlato solamente Ezio Zanenga nella sua rubrica Libri che passione, nel numero doppio Settembre/Dicembre 2012 del trimestrale Revue Cyclisme Nostalgia. Non sbaglia affatto Zanenga quando le definisce due “chicche” della sua personalissima biblioteca. Lo sono veramente. Basti pensare che di Storia di un campione del mondo non esistono copie nel sistema bibliotecario italiano, e con il tempo questo prezioso documento rischia di scomparire dalla memoria delle pubblicazioni sportive. Il libro è di fatto un instant book, stampato sulla scia della straordinaria vittoria di Felice Gimondi al Campionato del mondo di ciclismo su strada di Barcellona, sul Montjuïc, il 2 settembre 1973. Il libro è un formato grande (21 x 30 cm), 50 p. Ne furono stampati solo 2.000 esemplari, rigorosamente numerati.

Per quanto riguarda Gimondi racconta, ne sopravvive una copia “pubblica” alla Biblioteca sportiva nazionale di Roma. Questo libro è un piccolo formato (11 x 17 cm), 168 p.. Il volume è totalmente privo di fotografie, perfino in copertina; forse per motivi di diritti. In abbinamento al libro c’era una musicassetta della durata di un’ora con le voci registrate di grandi personaggi del ciclismo come Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Francesco Moser, Alfredo Martini e lo stesso Gimondi.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Gli angeli mi disturbano”, il libro d’artista di Roberto Sanesi con 9 acqueforti di Masuo Ikeda (Upiglio, 1969)

Opera realizzata in 99 esemplari numerati (su 135 totali) da Roberto Sanesi e Masuo Ikeda, ricercata e valutata.

Berlusconi? Ve lo avevo detto, io! Parola di Indro Montanelli

ROMA (QUANDO SI POTEVA ANDARE PER MERCATINI) MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 24 Novembre 2020. Avvistato: “Ve lo avevo detto: Berlusconi visto da chi lo conosceva bene”, di Indro Montanelli (Rizzoli, 2011).

Carmelo Bene, L’orecchio mancante (Feltrinelli 1970) – Introvabile

  L'orecchio mancante, di Carmelo Bene (Milano, Feltrinelli, 1970). Rara prima edizione. L'esemplare in asta / vendita su eBay

“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino (Einaudi 1947) 1° ed. 1° stampa ottobre 1947 550 €

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947 da Einaudi, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana.

È sempre il tempo per “Nel nostro tempo” di Eugenio Montale

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Ottobre 2020 Avvistato “Nel nostro tempo” di Eugenio Montale (Rizzoli, 1972), una sorta di saggio assemblato sul pensiero e sull’ideologia del grande poeta sull’arte contemporanea e sulla modernità.