"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Giovedì 27 Giugno 2022. In queste pagine, già ci siamo occupati in precedenza dell’esploratore, velista e navigatore Ambrogio Fogar (1941-2005), allorché presentammo il suo libro: Verso il polo con Armaduk (Rizzoli, 1983), in una “copia staffetta“, impreziosita da una dedica firmata da Alma, madre di Ambrogio. Ora è la volta del libro, avvistato nel mercatino dell’usato in oggetto: Ti aspetto in piedi, scritto dalla figlia Francesca (nata nel 1975), insieme alla giornalista Marta Chiavari, pubblicato nel mese di giugno 2006 da Aliberti Editore di Reggio Emilia, nella collana “Chewing gum“.

Questo testo potrebbe sembrare a prima vista, in tutto e per tutto, un libro di Ambrogio Fogar, in quanto sul dorso compare soltanto il suo nominativo. Quindi appartiene a quel novero di pubblicazioni (non è l’unica, a dimostrazione dell’importanza dell’apparenza in editoria!), che probabilmente si vogliono far passare come scritte da un personaggio famoso, facendo leva sulla nomea dello stesso ma che in realtà sono da riferire in ultima analisi ad altri soggetti. Ad ogni modo, si tratta di una testimonianza unica e vera di una figlia che ripercorre attraverso i suoi ricordi le vicende e le imprese di un padre, che sempre si è confrontato con un coraggio non comune, anzi straordinario. Dal risvolto di copertina:

“I lati meno conosciuti e più intimi di un uomo che ha esplorato il mondo solo per cercare se stesso e che è diventato un eroe quando è caduto”.

Il volume riporta in copertina un pensiero di Roberto Vecchioni: “Spero tu abbia avuto musica nell’ultimo viaggio“. Il libro, di 203 pagine in brossura, ha all’intero un interessante inserto di fotografie, anche inedite, in parte in bianco e nero e in parte a colori, nonché in appendice una “Amicografia“, ovvero una simbolica biografia attraverso i ricordi di alcuni amici, con cui Ambrogio condivise risate, momenti drammatici ed esperienze uniche. Il libro costava 3 € (dall’Archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Ti aspetto in piedi, di Francesca Fogar – Aliberti 2006

EUR 14,90
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per: EUR 14,90
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un libro raro che non ti aspetti! Le avventure coloniali minori

Sapevate dei possedimenti coloniali della Danimarca? India, Guinea e Ghana. E di quelli della Scozia? Nord America e Giamaica. E che dire delle colonie del Ducato di Curlandia? Isola di Sant’Andrea e Tobago. Un libro geniale, quello di Ferdinando Angeletti (Macerata, Edizioni Simple, 2009).

La prima edizione de “I ventitré giorni della città di Alba” di Beppe Fenoglio

Raccolta di racconti. La pubblicazione della raccolta, avvenuta nel 1952, segna l’esordio letterario di Fenoglio. La raccolta era originariamente intitolata Racconti della guerra civile, ma fu rifiutata per l’opposizione dell’Editore Einaudi. La definizione ‘guerra civile’ aveva ormai stancato l’Italia e gli italiani, e non la si voleva riproporre in un titolo.

Italia Imperiale: l’impero fascista in celluloide!

Eccezionale libro di propaganda del Fascismo con l’uso sapiente di una grafica d’avanguardia e foto ad altissimo livello artistico. Presente in sole 5 biblioteche italiane.

“Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland, una vera e propria perla!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 2 Maggio 2019 Si segnala “Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland (Marietti 1820, 2019). Una inchiesta in piena regola dell’FBI con un indagato d’eccezione: Charlie Chaplin, reo di simpatizzare per l’Unione Sovietica.

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari: la prima edizione del 1945 in asta su Catawiki

“Storie di tre uccellini”, di Bruno Munari (Mondadori, 1945), la prima edizione del famoso libro del grande illustratore; collana “I libri Munari”, n. 5.