"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Martedì 31 Dicembre 2024. In queste pagine, già ci siamo occupati in precedenza dell’esploratore, velista e navigatore Ambrogio Fogar (1941-2005), allorché presentammo il suo libro: Verso il polo con Armaduk (Rizzoli, 1983), in una “copia staffetta“, impreziosita da una dedica firmata da Alma, madre di Ambrogio. Ora è la volta del libro, avvistato nel mercatino dell’usato in oggetto: Ti aspetto in piedi, scritto dalla figlia Francesca (nata nel 1975), insieme alla giornalista Marta Chiavari, pubblicato nel mese di giugno 2006 da Aliberti Editore di Reggio Emilia, nella collana “Chewing gum“.

Questo testo potrebbe sembrare a prima vista, in tutto e per tutto, un libro di Ambrogio Fogar, in quanto sul dorso compare soltanto il suo nominativo. Quindi appartiene a quel novero di pubblicazioni (non è l’unica, a dimostrazione dell’importanza dell’apparenza in editoria!), che probabilmente si vogliono far passare come scritte da un personaggio famoso, facendo leva sulla nomea dello stesso ma che in realtà sono da riferire in ultima analisi ad altri soggetti. Ad ogni modo, si tratta di una testimonianza unica e vera di una figlia che ripercorre attraverso i suoi ricordi le vicende e le imprese di un padre, che sempre si è confrontato con un coraggio non comune, anzi straordinario. Dal risvolto di copertina:

“I lati meno conosciuti e più intimi di un uomo che ha esplorato il mondo solo per cercare se stesso e che è diventato un eroe quando è caduto”.

Il volume riporta in copertina un pensiero di Roberto Vecchioni: “Spero tu abbia avuto musica nell’ultimo viaggio“. Il libro, di 203 pagine in brossura, ha all’intero un interessante inserto di fotografie, anche inedite, in parte in bianco e nero e in parte a colori, nonché in appendice una “Amicografia“, ovvero una simbolica biografia attraverso i ricordi di alcuni amici, con cui Ambrogio condivise risate, momenti drammatici ed esperienze uniche. Il libro costava 3 € (dall’Archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Ti aspetto in piedi, di Francesca Fogar – Aliberti 2006

EUR 14,90
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per: EUR 14,90
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia del libro cult “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz in asta su eBay

In asta su eBay una copia di “Questo è Cefis”, di Giorgio Steimetz (Milano, AMI, 1972) – da molti considerato uno dei libri più ricercati in assoluto del ‘900. Tutte le volte che appare in vendita una copia di questo libro, si scatena la bagarre.

La prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Piero Gobetti, 1925) trovata oggi in un mercatino a Cremona

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925).  Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

ALLE DONNE D’ITALIA 1918, RARISSIMO

https://www.ebay.it/itm/184909557023

“Pro papa Pio” di Quirino Paganuzzi in bancarella

ROMA LARGO ENRICO FERMI – presso Viale Marconi – Venerdì 6 Settembre 2019 – Su una bancarella itinerante, è stato avvistato “Pro papa Pio, di Quirino Paganuzzi (Omicron Nuova srl, 1998) uno libro dal contenuto raro poiché tratta della riabilitazione di Papa Pacelli.

“Fumastr” di Elio Zagami, un libro che “non s’ha da fare”

Storia di un libro, “Fumastr” di Elio Zagami (Il Minotauro, 1982) stroncato sul nascere a causa del suo contenuto ritenuto sconveniente in quanto faceva luce sulle tecniche per usare l’hashish per usi iniziatici e come elemento persuasivo negli interrogatori di prigionieri.