"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 13 Gennaio 2024 Avvistata una copia di “A Milano con la ragazza…e no” di Dario Crapanzano (Milano, Kidar, 1970, seconda edizione). Dario Crapanzano (1939-2020) è stato uno scrittore e pubblicitario italiano. Laureato in Giurisprudenza all’Università Statale, Crapanzano si diplomò anche all’Accademia di Arte Drammatica. Nel 1967, esordì con la guida sentimentale “A Milano con la ragazza…e no“, pubblicata dalla casa editrice Kidar. Quest’opera segnò l’inizio della sua carriera letteraria, che lo porterà in seguito a diventare noto per i suoi romanzi gialli e per la creazione di diversi personaggi investigativi di successo, come il commissario Mario Arrigoni e l’investigatrice-squillo Margherita Grande. Dopo una vita dedicata alla scrittura e alla pubblicità, Dario Crapanzano si spense a 81 anni nella sua abitazione milanese il 21 ottobre 2020.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “La gaia gioventù” di Antonio Barolini, Edizioni dell’Asino Volante

Una copia del rarissimo “La gaia gioventù” di Antonio Barolini (Edizioni dell’Asino Volante, 1938) è stata messa in vendita su eBay. Libro assai ricercato con editore fittizio e una storia emozionante dietro, fatta di rifiuti e censure.

Dopo 70 anni esce un libro del diciassettenne Piero Manzoni: ed è un evento!

Esce, in soli 200 esemplari numerati, “L’economia del carnefice”, uno scritto giovanile di Piero Manzoni; a cura di Guido Andrea Pautasso (Busto Arsizio, De Piante Editore, 2020). L’opera è arricchita da una copertina pensata e realizzata dall’artista concettuale Aldo Spinelli. Articolo di Guido Andrea Pautasso.

“L’arte di non leggere” di Fruttero & Lucentini (RaiUno Relazioni Pubbliche 1994): un concept book ormai introvabile!

Libretto di presentazione del programma tv “L’arte di non leggere” condotto dagli scrttori Fruttero & Lucentini dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.

Immagine della copertina del libro

Quando a Porta Portese presi “Cima delle nobildonne” di Stefano D’Arrigo

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Maggio 2020 Oggi parlo di un libro che presi tempo addietro, “Cima delle nobildonne”, di Stefano D’Arrigo (Mondadori, 1985).