"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ma come è bello camminare sotto il sole (quando si va per libri)

 

di Aldo Lo Presti

 

… a Porta Portese e scovare la «Malacqua» in prima edizione! Cronache del recente passato…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Giugno 2024 Se mai c’è stato un libro bramato dai bibliofili (in special modo napoletani) questo è stato la Malacqua di Nicola Pugliese, finito di stampare una prima volta il 25 giugno del 1977 presso l’Officina Grafica Artigiana U. Panelli in Torino per conto della Giulio Einaudi editore s.p.a., in anni in cui pubblicare con la casa editrice torinese aveva il sapore dolce/amaro della consacrazione.

 

 

“Dolce” e “amaro”, s’è scritto, dal momento che non sempre il mitico editore (attraverso la mediazione dei suoi consulenti editoriali) corrispose in pieno alle aspettative dei suoi autori, come nel caso di Dolores Prato, la scrittrice del meraviglioso Le campane a San Giocondo, che nel 1980 si vide ridurre il suo Giù la piazza non c’è nessuno dalle originarie 1500 cartelle a sole 300 pagine!

Similmente accadde a Pugliese, che non volle apportare tutte le modifiche che Italo Calvino (non certo un editor qualsiasi!) andava suggerendogli, e così facendo scontentando entrambi.

Non a caso la Malacqua non andò oltre una seconda edizione nel 1978 (come n. 203 dei Nuovi Coralli, con copertina illustrata), una seconda edizione non presente nel catalogo generale Einaudi edito nel 1983, rendendo questo libro molto raro, a tal punto che sono circolate a lungo delle fotocopie pur di accontentare quanti si son trovati nella condizione di desiderane leggere la storia.

Il caso ha voluto che noi lo si comprasse – ad 1,50 € – in una domenica non piovosa a Porta Portese, senz’altra motivazione che la sua “particolarità” editoriale, al tempo, cioè, che si stava preparando una chiacchierata bibliofila dedicata alla storia dell’Einaudi in quel di Orvy: il libretto, infatti, non ha nessun numero ordinario al dorso o all’interno, così come è mancante dell’indicazione, consueta, della collana d’appartenenza, ovvero i Nuovi Coralli, così come manca di un’immagine di copertina, presente, come detto, nella seconda edizione.

Insomma, all’epoca del felicissimo ritrovamento lo lasciammo all’intonsità delle sue pagine, bastandoci studiarne le caratteristiche fisiche, e così ancora oggi, aspettando di rintracciare una copia tonsa per leggerlo!

D’altra parte, se certi libri diventano rari, forse un poco se lo meritano, nascondendo una ragione di fallibilità letteraria nei loro piombi. A volte caricati a salve.

E ci piace molto pubblicare sul blog questo post, dal momento che il romanzo ha un inizio che sembra fatto apposta per trovare simili attenzioni: “Alle 7 del mattino del 23 ottobre, che era il giorno dopo…”.

 

Qualche suo libro da comprare?

Come forse si sarà capito, in rete c’è poco o nulla di Nicola Pugliese. L’unica cosa che fa sperare è che essendo poco conosciuto dai venditori – almeno fino ad ora – qualche edizione dei suoi libri possa di nuovo sfuggire all’attenzione.

 

 

Situazione delle disponibilità (sempre aggiornata)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI (Malacqua)

 

Su COMPROVENDOLIBRI (La nave nera)

 

 

Altri articoli sui libri di Nicola Pugliese

Una copia di “Malacqua” di Nicola Pugliese in asta su eBay

Venduta su eBay “La nave nera” di Nicola Pugliese, il Salinger di Avella

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Dopo la notizia della morte di Giampaolo Pansa è caccia alle prime edizioni sotto i 10€

A poche ore dalla notizia della scomparsa del giornalista e scrittore Giampaolo Pansa è già caccia su eBay alle prime edizioni a basso costo, prima che possano alzare di prezzo. Questa prassi è molto comune nel campo della compravendita di libri usati.

Esce “Nel nome di Dio”, il libro che racconta il fallito attentato a Henry Kissinger

“Nel nome di Dio” (Gingko Editore, 2020): un libro lascia l’oblio al quale era stato condannato e, seppure a quarant’anni di distanza, racconta i retroscena di un fallito attentato che coinvolse uno degli uomini più potenti del suo tempo.

Venti prime edizioni economiche di J. R. R. Tolkien

Ma si possono (ancora) trovare prime edizioni italiane dei libri di J. R. R. Tolkien a buon mercato? La risposta a questa domanda è sì, a patto di monitorare bene il mercato e farlo costantemente. Diamo venti suggerimenti per gli acquisti, la lista è sempre aggiornata.

L’ora della scelta (1961), di Henry Kissinger: storia di uno scritto speciale

“L’ora della scelta” esplora la complessità delle relazioni internazionali nell’era nucleare, fornendo un profondo e illuminante sguardo sull’intero sistema geopolitico dell’epoca. Nel libro, Kissinger dimostra la sua incredibile capacità di intrecciare la teoria delle relazioni internazionali con le politiche pratiche, evidenziando il ruolo cruciale del realismo nelle questioni internazionali.

“A tavola con Giuseppe Verdi” di Antonio Battei al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Sabato 31 Agosto 2019 Si segnala una copia di “A tavola con Giuseppe Verdi – Buon appetito Maestro”, di Antonio Battei (Parma, Luigi Battei, 2009).